Cosa vedere a Verbania, Villa Taranto e altro
Scopriamo Verbania e la sua principale attrazione, i meravigliosi giardini botanici di Villa Taranto.
Scopriamo Verbania e la sua principale attrazione, i meravigliosi giardini botanici di Villa Taranto.
Il Lago di Mergozzo, in cima al Lago Maggiore all'inizio della Valdossola, è considerato tra i più puliti d'Italia, ed offre una vasta gamma di attività, dal trekking ai sport acquatici.
Alpe Devero è una nota località alpina in provincia di Verbania, a breve distanza dal confine con la Svizzera. Tra i tanti sentieri di trekking, scopriamo quello che conduce a Crampiolo e al Lago Devero, con una breve deviazione al Laghetto delle Streghe
L'anello di Cella Monte è una piacevole passeggiata tra le colline e i vigneti del Monferrato, lungo 9 km e con splende vedute paesaggistiche
Gita di un giorno alle Iole Borromee, le perle del Lago Maggiore.
Ivrea vanta il carnevale più antico d'Italia, con una bella sfilata storica, e la famosa battaglia delle arance. Ecco la mia guida per la visita, con le nostre impressioni e le info pratiche.
L'Oasi Zegna è una splendida area naturale protetta del biellese. Tra i tanti percorsi di trekking, abbiamo il Sentiero di Fra Dolcino.
Il Mottarone, con i suoi 1492 metri di altezza, divide il Lago Maggiore dal Lago d'Orta, e offre panorami mozzafiato sui due laghi e sulle Alpi. Vediamo insieme cosa fare in un giorno al Mottarone.
Il nord Italia è costellato di bellissimi laghi affacciati su splendidi paesaggi montani. Così belli, che anche gli stranieri vengono qui a passare le vacanze. Il lago d'Orta non è…
L'Oasi Zegna è un enorme parco naturale in Piemonte, vicino a Biella. Sono moltissime le attività praticabili: dalle ciaspolate ai trekking. Noi ci siamo andati in periodo di castagne e foliage!