Visitare Palazzo Ducale e i musei di Piazza San Marco a Venezia
Venezia è di per sé un museo a cielo aperto, si potrebbero passare giorni passeggiando nel suo dedalo di calli semplicemente ammirando i palazzi storici, che con il loro mix…
Venezia è di per sé un museo a cielo aperto, si potrebbero passare giorni passeggiando nel suo dedalo di calli semplicemente ammirando i palazzi storici, che con il loro mix…
Tutti i consigli per visitare Murano e Burano, le due isolette della laguna veneta note per il vetro e i merletti.
Venezia è una delle città più amate e visitate al mondo, e non è difficile capire perché. Con il suo labirinto di canali solcati dalle gondole e le sue architetture…
Alcuni utili consigli per visitare la meravigliosa Venezia, una delle città più belle e romantiche del mondo. Vediamo quando andare, dove dormire, come muoversi, e molto altro.
Ivrea vanta il carnevale più antico d'Italia, con una bella sfilata storica, e la famosa battaglia delle arance. Ecco la mia guida per la visita, con le nostre impressioni e le info pratiche.
L'Oasi Zegna è una splendida area naturale protetta del biellese. Tra i tanti percorsi di trekking, abbiamo il Sentiero di Fra Dolcino.
Consigli e indicazioni per visitare la splendida Rocca di Angera, proprietà della famiglia Borromeo, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore
Piazza Gae Aulenti e il Bosco Verticale sono i nuovi fiori all'occhiello del capoluogo lombardo. Visitiamoli assieme.
Il Mottarone, con i suoi 1492 metri di altezza, divide il Lago Maggiore dal Lago d'Orta, e offre panorami mozzafiato sui due laghi e sulle Alpi. Vediamo insieme cosa fare in un giorno al Mottarone.
Il nord Italia è costellato di bellissimi laghi affacciati su splendidi paesaggi montani. Così belli, che anche gli stranieri vengono qui a passare le vacanze. Il lago d'Orta non è…