Bergamo Alta, cosa vedere in un giorno
Itinerario di un giorno a Bergamo Alta, tra le principali attrazioni del nucleo medievale della città orobica.
Itinerario di un giorno a Bergamo Alta, tra le principali attrazioni del nucleo medievale della città orobica.
Monte Isola è la principale isola del Lago D'Iseo. Con i suoi paesaggi lacustri, i suggestivi borghi, e le numerose possibilità di esplorarla, è la meta perfetta per una gita giornaliera.
Le Piramidi di Zone sono delle guglie di roccia, visitabili nella riserva naturale affacciata sul Lago d'Iseo. Un percorso di trekking permette di vedere questi capolavori geologici.
Il giro del sole e il giro della luna sono due sentieri di trekking continui ad Agra, sul Lago Maggiore in provincia di Varese. Lungo il percorso, diversi belvedere offrono panorami mozzafiato sul lago.
Cosa vedere a Pavia? Questa vivace cittadina universitaria conta moltissime attrazioni, dalle chiese romaniche al centro storico medievale, alle alte torri gentilizie. Scopriamole tutte!
A 40 km da Milano, la città di Varese è troppo spesso trascurata come meta turistica, e considerata prevalentemente una città industriale. In realtà, ci sono moltissime cose da vedere…
Cosa vedere a VIgevano, la città lombarda capitale della lomellina e residenza preferita degli Sforza.
Cosa vedere a Como, una delle città più belle e romantiche della Lombardia. Esploriamo il centro e il lungolago, senza dimenticare le attrazioni nei dintorni.
La Val di Mello, conosciuta come la "piccola Yosemite", si trova in Valtellina, e con i sui tanti sentieri di trekking è perfetta per passeggiare nella natura.
Visitiamo il ponte tibetano più alto d'Europa, che si trova in Valtellina, a breve distanza da Milano.