Come visitare il Cenacolo Vinciano a Milano
Una delle tante meraviglie che è possibile visitare a Milano è nientemeno che l'affresco più famoso al mondo, il Cenacolo Vinciano. L'opera, che si trova nel refettorio della chiesa domenicana…
Una delle tante meraviglie che è possibile visitare a Milano è nientemeno che l'affresco più famoso al mondo, il Cenacolo Vinciano. L'opera, che si trova nel refettorio della chiesa domenicana…
I Navigli sono una delle zone più famose da vedere a Milano, recentemente rinnovati e trasformati nel cuore pulsante della vita notturna meneghina. Dopo una lunga giornata di lavoro, i…
La Scala di Milano è il teatro dell'opera più famoso al mondo. Una fama che si è costruito sin dalla sua nascita nel 1778, grazie alla sua eccezionale acustica, alla…
Il Lago Maggiore è il secondo lago italiano per estensione dopo il Garda, ed è tra le mete turistiche più amate dai turisti stranieri. Questo grazie alla posizione geografica, certo,…
Il Lago di Como è una delle mete più più glamour d'Italia, molto amato dai turisti stranieri e frequentato da attori, politici e influencer, che spesso acquistano ville di lusso…
Il Castello di Chignolo Po si staglia solitario nella pianura lombarda, tra risaie e pioppeti. Nato come fortezza difensiva, nel '700 divenne la residenza della famiglia Cusani, che ne fece…
Monza, capoluogo della provincia della Brianza, è famosa soprattutto per la sua ricchezza proveniente dall'industria, in particolare per la produzione di cappelli e mobili. Spesso è infatti spesso trascurata dai…
All'estremità nord-orientale della nostra penisola e a pochi passi dalla Slovenia, Trieste ha tutte le caratteristiche della città di frontiera, a metà strada tra oriente e occidente e segnata dalle…
Itinerario di un giorno a Bergamo Alta, tra le principali attrazioni del nucleo medievale della città orobica.
Scopriamo Verbania e la sua principale attrazione, i meravigliosi giardini botanici di Villa Taranto.