Bergamo Alta, cosa vedere in un giorno
Itinerario di un giorno a Bergamo Alta, tra le principali attrazioni del nucleo medievale della città orobica.
Itinerario di un giorno a Bergamo Alta, tra le principali attrazioni del nucleo medievale della città orobica.
Scopriamo Verbania e la sua principale attrazione, i meravigliosi giardini botanici di Villa Taranto.
Il Lago di Mergozzo, in cima al Lago Maggiore all'inizio della Valdossola, è considerato tra i più puliti d'Italia, ed offre una vasta gamma di attività, dal trekking ai sport acquatici.
Alpe Devero è una nota località alpina in provincia di Verbania, a breve distanza dal confine con la Svizzera. Tra i tanti sentieri di trekking, scopriamo quello che conduce a Crampiolo e al Lago Devero, con una breve deviazione al Laghetto delle Streghe
Monte Isola è la principale isola del Lago D'Iseo. Con i suoi paesaggi lacustri, i suggestivi borghi, e le numerose possibilità di esplorarla, è la meta perfetta per una gita giornaliera.
Le Piramidi di Zone sono delle guglie di roccia, visitabili nella riserva naturale affacciata sul Lago d'Iseo. Un percorso di trekking permette di vedere questi capolavori geologici.
Pont-Saint-Martin è un comune della bassa Valle d'Aosta, famoso per il ponte romano del I secolo a.C.
La Valle d'Aosta è nota a tutti per i comprensori sciistici, gli imponenti castelli medievali, e i sentieri di trekking, che attraversano verdi vallate e fiumi cristallini, con panorami mozzafiato…
La Valle d'Aosta, pur essendo la regione più piccola d'Italia, nasconde un'infinità di meraviglie. Le vette più alte d'Europa, antichi castelli, roboanti cascate e piste da sci che tutto il…
L'anello di Cella Monte è una piacevole passeggiata tra le colline e i vigneti del Monferrato, lungo 9 km e con splende vedute paesaggistiche