Cosa Vedere a Cape Cod: le migliori località della penisola

Al momento stai visualizzando Cosa Vedere a Cape Cod: le migliori località della penisola
  • Categoria dell'articolo:Massachusetts
  • Ultima modifica dell'articolo:2 Gennaio 2025
  • Tempo di lettura:38 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
5
(1)

Situata a circa due ore di macchina da Boston, la penisola di Cape Cod si distingue per la sua inconfondibile forma a gomito e rappresenta una delle mete balneari più ambite del New England. Celebre per essere stata scelta dalla famiglia Kennedy come luogo di villeggiatura estiva, Cape Cod offre molte cose da vedere, e tante attività sportive.

I suoi affascinanti villaggi di pescatori, con centri ricchi di negozi di antiquariato, gallerie d’arte e pittoresche case in legno dai colori pastello, creano un’atmosfera unica. Lungo la costa, si possono ammirare fari solitari, spiagge di dune dorate e percorsi di trekking immersi nella natura incontaminata. Non manca la possibilità di avvistare le balene, un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti della natura. Inoltre, numerosi chioschetti offrono deliziosi piatti a base di pesce fresco, con l’aragosta come regina indiscussa delle tavole locali.

Dedicate qualche giorno a esplorare questo angolo di paradiso, concedendovi momenti di relax sulle sue splendide spiagge.

Dove si trova e come arrivare

Cape Cod si estende per circa 100 km di lunghezza e raggiunge una larghezza massima di 30 km, ma vanta oltre 600 km di costa frastagliata. Comprende 15 cittadine, ciascuna suddivisa in varie frazioni o villaggi, ciascuno con il suo carattere unico.

Da Boston, potete prendere la MA-3 N o la I-495, percorrendo circa 100 km. Da est, ovvero dal Rhode Island o dal Connecticut, seguite la I-195 fino a Wareham, quindi imboccate la MA-25 fino a Bourne. Per accedere a Cape Cod, separata dalla terraferma da un canale scavato nel 1914, si attraversano due ponti principali: il Sagamore Bridge e il Bourne Bridge. Durante l’alta stagione, preparatevi a lunghe code.

Una volta arrivati a Cape Cod, le principali arterie stradali sono la MA-28, che collega le località sulla costa meridionale, e la US-6, che attraversa l’intera penisola fino a Provincetown.

Come muoversi a Cape Cod

Il servizio di trasporto pubblico collega Boston a Hyannis tramite la Plymouth & Brockton Street Railway Co. Il biglietto di andata e ritorno costa 54,00$ per gli adulti e 40,00$ per i bambini fino a 12 anni. Un servizio di autobus gestito dalla Cape Cod Regional Transit Authority è disponibile per spostarsi all’interno della penisola, il giornaliero costa solo 6,00$. Tuttavia, muoversi tra i vari villaggi con i mezzi pubblici può risultare piuttosto macchinoso e dispendioso in termini di tempo.

Per questo motivo, io vi consiglio di noleggiare un’automobile, che comunque resta il mezzo più indicato per fare un viaggio negli Stati Uniti. Per visitare il New England, che come morfologia e urbanizzazione è più simile all’Europa, non vi servirà un macchinone, ma vi basterà una berlina di medie dimesioni, molto più maneggevole nei villaggi di pescatori e sulle strette strade costiere. Se avete bisogno di maggiorni informazioni, leggete il mio articolo con i consigli per noleggiare un’auto in USA e le principali regole di guida.

Quando andare

Cape Cod ha un clima temperato, caratterizzato da inverni freddi ed estati piacevolmente calde, grazie alla presenza dell’oceano. Tuttavia, a causa della sua posizione e delle correnti, il clima reale è più simile a quello continentale.

Le precipitazioni sono tra le più basse del New England, ma non mancano forti venti ed eventi estremi, sebbene rari (un esempio è l’uragano Bob del 1991).

Ecco cosa aspettarsi durante le diverse stagioni:

  • Inverno: Gli inverni sono molto freddi, con temperature che oscillano attorno allo zero termico e una media di 610 mm di neve.
  • Primavera: La primavera tarda ad arrivare, a causa della presenza dell’oceano, che impiega diverse settimane a scaldarsi. Da aprile inizia la stagione dell’avvistamento delle balene.
  • Estate: Le estati sono piacevoli e meno afose rispetto all’entroterra. Tuttavia, la temperatura dell’acqua resta quasi sempre sotto i 18°C, a causa della corrente del Labrador.
  • Autunno: L’autunno è una stagione particolarmente mite. Così come l’oceano impiega molto a scaldarsi, impiega anche molto a raffreddarsi. I colori sono meravigliosi e la folla estiva si dirada progressivamente.

Il periodo migliore per visitare Cape Cod va da giugno a settembre, quando il clima è caldo e le lunghe giornate sono ideali per godersi le spiagge e le attività all’aperto. Inoltre, è il momento perfetto per avvistare le balene. Tuttavia, anche l’autunno è un’ottima scelta, grazie alle sue condizioni climatiche piacevoli e ai paesaggi dai colori vivaci.

Luglio e agosto sono i mesi più affollati, con conseguenze sul traffico, sui parcheggi, e sui prezzi delle strutture. Se potete, evitate questi due mesi.

Dove alloggiare

Cape Cod è una destinazione sicura per i turisti, ma i prezzi degli alloggi, soprattutto in estate, possono essere elevati. È consigliabile evitare le isole di Martha’s Vineyard e Nantucket, a meno che non abbiate intenzione di trascorrere l’intera vacanza lì, poiché spostarsi da e per queste isole può essere complicato.

Nonostante la penisola non sia molto grande, è preferibile alloggiare nella zona centrale per facilitare gli spostamenti. Hyannis è ideale per la sua centralità e ottimi collegamenti, ma anche Yarmouth, Dennis e Brewster sono buone opzioni. Provincetown offre un’atmosfera alternativa e vivace, ma è meno comoda per esplorare il resto di Cape Cod.

Quanto tempo dedicare

Per esplorare bene Cape Cod, i suoi villaggi, le riserve naturali, fare una crociera di whale watching e dedicare un po’ di tempo alle spiagge, vi consiglio un soggiorno di almeno quattro notti, quindi tre giorni pieni più le due mezze giornate per lo spostamento.

Se avete intenzione di visitare anche le isole di Martha’s Vineyard e Nantucket, mettete in conto un giorno intero per ogni isola.

Storia di Cape Cod

Cape Cod si è formata circa 18.000 anni fa, a seguito del ritiro di un ghiacciaio. Originariamente faceva parte del blocco continentale, ma l’innalzamento del livello del mare ha creato la penisola che vediamo oggi. Questo territorio fa parte dell’arcipelago noto come “Outer Lands”, che si estende da Long Island a Provincetown.

Il nome “Cape Cod” fu coniato nel 1602 da Bartholomew Gosnold, in riferimento alla grande abbondanza di merluzzi nella zona. Prima dell’arrivo degli europei, Cape Cod era abitata dai nativi Wampanoag, che nel 1620 aiutarono i pellegrini puritani del Mayflower a stabilirsi nella colonia di Plymouth. Tuttavia, con l’arrivo dei coloni europei e la fondazione delle città di Barnstable (1639), Sandwich (1637) e Yarmouth (1639), i Wampanoag persero tutte le loro terre.

I coloni, esaurite rapidamente le risorse naturali della penisola, si dedicarono principalmente alla pesca e alla caccia alle balene. Nel XX secolo, Cape Cod iniziò a emergere come destinazione turistica e balneare, grazie al clima mite e all’atmosfera rilassata, molto diversa dalla frenetica Boston.

Significativo è anche il ruolo di Cape Cod nelle comunicazioni: dalla spiaggia di Wellfleet, nel 1903 Guglielmo Marconi effettuò la prima trasmissione radio transatlantica. Successivamente, la penisola divenne uno dei principali centri di comunicazione radio del paese.

Nel 1914, con la costruzione di un canale navigabile, Cape Cod divenne di fatto un’isola, separata dalla terraferma e accessibile solo tramite ponti.

Cosa vedere a Cape Cod

Sandwich

Sandwich, il più antico insediamento di Cape Cod, rappresenta la porta d’ingresso alla penisola e offre un affascinante primo assaggio delle sue meraviglie. Questa pittoresca cittadina, di circa 20.000 abitanti, è ricca di storia e cultura, quindi una delle prima cose da vedere a Cape Cod:

  • Town Hall: La piazza centrale ospita oltre 200 edifici storici, inclusi Newcombs Tavern, Deacon Eldred House e Hoxie House, la più antica casa di Cape Cod. La First Church UCC, interamente dipinta di bianco, è una perla architettonica.
  • Dexter Grist Mill: Questo antico mulino del 1654 si trova sulle sponde del placido lago Shawme, popolato da eleganti cigni. Un luogo perfetto per una passeggiata rilassante.
  • Sandwich Glass Museum: Qui si può scoprire la storia della vetreria Boston & Sandwich Glass Factory, fondata nel 1825. Il museo offre dimostrazioni dal vivo e una collezione di splendidi cristalli colorati.
  • Heritage Museums & Gardens: Un parco-museo che unisce natura e cultura, con una collezione di auto d’epoca e un pittoresco mulino a vento.
  • Sandwich Boardwalk: Una lunga passerella in legno che attraversa dune e aree paludose, perfetta per una passeggiata fino al mare.

Falmouth

Situata all’estremità meridionale di Cape Cod, Falmouth è famosa come punto di partenza per raggiungere Martha’s Vineyard. Tuttavia, questa pittoresca cittadina, suddivisa in otto villaggi, merita una visita a sé per le sue spiagge dalle acque cristalline e le opportunità di escursioni e sport acquatici.

Le principali attrazioni di Falmouth includono:

  • Main Street: Il cuore storico di Falmouth, con i suoi edifici in legno, negozi, gallerie d’arte e ristoranti.
  • Falmouth Village Green: Un parco storico che un tempo serviva come area di addestramento militare, ora ospita un museo che racconta la storia della città.
  • Woods Hole: Questo villaggio è un centro di ricerca scientifica rinomato, con il Nobska Lighthouse che offre splendide viste su Martha’s Vineyard.
  • Cornelia Carey Sanctuary (The Knob): Offre sentieri di trekking con panorami mozzafiato su Buzzards Bay.
  • Spiagge: Tra le più popolari, Old Silver Beach e Chapoquoit Beach, quest’ultima particolarmente affascinante al tramonto.

Yarmouth

Yarmouth si estende tra le due coste della sezione centrale di Cape Cod, affacciandosi sia sulla baia di Cape Cod a nord, sia sul canale di Nantucket a sud. Il villaggio di Yarmouth Port, in particolare, è un autentico borgo di pescatori, ricco di fascino storico.

  • The Captain Bangs Hallet House Museum: Una delle oltre 50 case di capitani di mare, questa è visitabile e offre un’interessante panoramica sulla vita marittima.
  • Farmacia del 1889 e Old Yarmouth Inn: La taverna più antica di Cape Cod, risalente al 1696.
  • Whydah Pirate Museum: Un museo che narra la storia della pirateria a Cape Cod, perfetto per famiglie con bambini.
  • Bass River Beach: Famosa per la gara annuale dei castelli di sabbia.

Harwich

Harwich, situata sulla costa meridionale di Cape Cod, è conosciuta per la sua storia legata alla caccia alle balene e alla produzione di mirtilli rossi. Questo incantevole villaggio è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e scenari pittoreschi.

Ecco cosa non perdere a Harwich:

  • Harwich Port: Con la sua Main Street costellata di caffè e ristoranti, e il pittoresco porticciolo Wychmere, molto popolare tra fotografi e influencer.
  • Cape Cod Lavender Farm: Un piccolo angolo di Provenza nel New England, ideale per una visita rilassante tra gli inconfondibili colori e profumi dei campi di lavanda.

Chatham

Chatham, situata nel “gomito” della penisola, è una cittadina dal fascino sofisticato e retrò. Celebre per le sue spiagge incantevoli e l’atmosfera accogliente, è una delle cose da vedere assolutamente a Cape Cod. La sua Main Street conserva un’aria di tempi passati, con piccoli negozi gestiti a livello familiare e una serie di eventi stagionali, come concerti all’aperto e le magiche decorazioni natalizie.

Le attrazioni principali di Chatham includono:

  • Main Street: Una strada pittoresca con negozi unici e una vibrante vita comunitaria, perfetta per lo shopping e le passeggiate.
  • Lighthouse Beach: Una delle spiagge più rinomate di Cape Cod, con sabbia fine e dorata e il suggestivo Chatham Lighthouse, un faro del 1878. Qui è possibile avvistare le foche che si riposano sugli scogli.
  • Fish Market: Un mercato del pesce molto apprezzato, dove è possibile vedere e gustare il pesce fresco del New England, inclusi i famosi panini all’aragosta.
  • Chatham Historical Society’s Atwood House Museum: Questo museo espone oltre 3000 oggetti storici, tra cui carte nautiche e documenti antichi.
  • Monomoy National Wildlife Refuge: Una riserva naturale popolare tra gli appassionati di birdwatching.
  • Chatham Marconi Maritime Center: il museo che elebra la prima trasmissione radio transoceanica effettuata da Guglielmo Marconi.

Hyannis

Hyannis, il più grande dei villaggi della città di Barnstable, è noto non solo come snodo logistico principale di Cape Cod, con il suo aeroporto e il collegamento a Nantucket, ma anche come la famosa residenza estiva della famiglia Kennedy. John F. Kennedy e Ted Kennedy trascorrevano le loro estati qui, e la famiglia visita ancora regolarmente Hyannis Port.

Le attrazioni di Hyannis includono:

  • John F. Kennedy Museum: Un museo che esplora l’infanzia di JFK e il suo legame con Cape Cod.
  • Main Street: Una strada vivace con negozi, gallerie d’arte e ristoranti di pesce, perfetta per una passeggiata.
  • Zion Union Heritage Museum: Dedicato alla comunità afroamericana di Cape Cod, con particolare attenzione alla comunità capoverdiana.
  • HyArts District: Un quartiere culturale dove gli artisti locali espongono le loro opere.

Cape Cod National Seashore

Il Cape Cod National Seashore è un tesoro naturale che copre oltre 60 chilometri di costa, offrendo paesaggi spettacolari e una ricca biodiversità, una delle principali cose da vedere sulla penisola. Istituito nel 1961 grazie agli sforzi del presidente Kennedy, questo parco nazionale è un santuario per chi ama la natura e il mare, con dune sabbiose, spiagge incontaminate, paludi saline e antichi fari che punteggiano il paesaggio.

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 6.00 alle 00.00, mentre il centro visitatori segue orari d’ufficio. La tessera dei parchi America the Beautiful è valida per entrare nel parco. L’area fa parte del circuito dei parchi nazionali NPS. Il biglietto d’ingresso si paga solamente nella stagione estiva, da fine maggio a metà settembre, ed ammonta a 25,00$ per un veicolo privato e tutti i suoi occupanti. Se disponete del pass annuale dei parchi, America The Beautiful, potrete utilizzarlo.

Il Salt Pond Visitor Center di Eastham, è il centro informativo principale del parco. Qui è possibile ottenere mappe, partecipare a programmi educativi e visitare una piccola esposizione sulla storia naturale e culturale di Cape Cod.

  • Le spiagge del Cape Cod National Seashore sono famose per la loro bellezza e diversità. Coast Guard Beach è popolare tra le famiglie e i surfisti, mentre Nauset Light Beach è nota per i suoi suggestivi fari, il Nauset Lighthouse e i Three Sisters Lighthouses. Marconi Beach prende il nome dallo scienziato Guglielmo Marconi, che da qui effettuò la prima trasmissione radio transoceanica nel 1903. Head of the Meadow Beach offre la possibilità di vedere relitti di antiche navi durante la bassa marea. Highland Light, il faro più antico di Cape Cod, si trova vicino a questa spiaggia. Race Point Beach, nei pressi di Provincetown, è un luogo ideale per avvistare balene, mentre Herring Cove Beach è celebre per i suoi tramonti mozzafiato.
  • Sentieri di trekking: Il parco offre vari sentieri che attraversano habitat unici. L’Atlantic White Cedar Swamp Trail, vicino a Marconi Beach, è un percorso su passerella che si snoda tra gli alberi di cedro. L’imperdibiile Fort Hill Trail offre viste panoramiche sulle paludi di Nauset Marsh e fioriture di lupini a inizio giugno. Il Red Maple Swamp Trail, con i suoi aceri in fiamme in autunno, è perfetto per una passeggiata immersi nei colori della stagione.

Eastham

Parte del Cape Cod National Seashore, Eastham è una cittadina storica con diverse attrazioni uniche. Tra i punti di interesse già menzionati, come il Fort Hill Trail e Nauset Light Beach, ci sono altre gemme storiche.

Le principali attrazioni di Eastham includono:

  • Mulino a vento del 1680: Un antico mulino a vento ben conservato, simbolo del passato agricolo della regione.
  • Captain Penniman House: Una colorata villa del 1868 appartenuta a uno dei più famosi capitani di baleniere della zona.
  • Eastham 1869 Schoolhouse Museum: Un museo ospitato in una vecchia scuola, con una collezione di manufatti nativi, documenti storici e tesori marittimi, inclusi enormi ossi di balena.

Wellfleet

Wellfleet, un tranquillo villaggio di pescatori, è famoso soprattutto per le sue deliziose ostriche, rinomate in tutto il mondo. Questo borgo ha saputo mantenere un’atmosfera incantevolmente retrò, come se il tempo si fosse fermato, attirando artisti e scrittori ispirati dal suo paesaggio idilliaco di paludi salmastre, foreste di querce e pini, e pittoreschi scorci sulla baia di Cape Cod. È una delle località con la più alta concentrazione di gallerie d’arte e librerie, seconda solo a Provincetown.

Le principali attrazioni di Wellfleet includono:

  • Uncle Tim’s Bridge: Un ponte in legno che attraversa Duck Creek, uno dei luoghi più fotografati di Wellfleet, ideale per una passeggiata panoramica.
  • Mass Audubon Wellfleet Bay Wildlife Sanctuary: Questa riserva naturale protetta offre passerelle in legno per esplorare le paludi e osservare una varietà di fauna selvatica, inclusi uccelli migratori e rettili.
  • Wellfleet Drive-In: Un cinema all’aperto operativo sin dal 1957, dove è possibile godersi film sotto le stelle, un’esperienza nostalgica e unica.
  • Marconi Beach: Oltre alla sua bellezza naturale, questa spiaggia è nota per l’importante evento storico della prima trasmissione radio transoceanica effettuata da Guglielmo Marconi.
  • White Crest Beach: Molto popolare tra i surfisti per le sue onde imponenti.

Provincetown

All’estremità settentrionale di Cape Cod, Provincetown è il fulcro della vita notturna e culturale della penisola. Con un centro vivace e colorato, ricco di negozi vintage, ristoranti e locali notturni, Provincetown è rinomata per la sua atmosfera inclusiva e progressista, con una comunità LGBT molto attiva. La città ha attratto molti artisti di fama, come Edward Hopper e Jackson Pollock, e ospita la più alta concentrazione di gallerie d’arte di tutta Cape Cod.

Le attrazioni principali di Provincetown includono:

  • Pilgrim Monument: Una torre in granito ispirata alla Torre del Mangia di Siena, commemora l’arrivo dei pellegrini del Mayflower nel 1620. Offre una vista panoramica mozzafiato dalla sua sommità, raggiungibile salendo 116 gradini.
  • Province Lands Trail: Un sentiero di 9 km che attraversa dune sabbiose, boschi di faggi e cespugli di mirtilli rossi, perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta.
  • Race Point Lighthouse: Il faro più remoto di Cape Cod, situato in una zona isolata che offre tranquillità e panorami spettacolari.
  • Whale Watching: Provincetown è uno dei migliori punti di partenza per escursioni di osservazione delle balene, con possibilità di avvistare le maestose megattere durante la stagione estiva.

Martha’s Vineyard

Martha’s Vineyard è un’isola idilliaca a sud di Falmouth, conosciuta per i suoi paesaggi incontaminati, le ville di lusso e l’atmosfera tranquilla. L’isola offre ampie spiagge di sabbia fine, fari solitari e pittoreschi villaggi di pescatori. Le grandi catene commerciali sono assenti, sostituite da B&B accoglienti e negozi a conduzione familiare, rendendo Martha’s Vineyard una destinazione perfetta per una gita in giornata da Cape Cod.

Per raggiungerla, potete prendere il traghetto da Woods Hole oppure da Hyannis. Il tragitto dura circa 45-60 minuti, e costa circa 20,00$ per gli adulti, e 10,50$ per i bambini. Se volete imbarcare la vostra auto, servizio disponibile solo da Woods Hole, la tariffa sale veriginosamente a più di 100,00$. Evitatate quindi di portarvi la macchina, anche perché lisola si può visitare tranquillamente anche con una bici a noleggio o in autobus.

  • Vineyard Haven: La principale cittadina dell’isola, ospita il bel faro West Chop Lighthouse.
  • Oak Bluffs: Nota per la più antica giostra a carosello degli Stati Uniti e le famose Gingerbread Houses, un quartiere di casette colorate dallo stile fiabesco.
  • Edgartown: Un antico porto di caccia alle balene con una splendida spiaggia incontaminata, Katama Beach.
  • Aquinnah Cliffs: Le scogliere e la spiaggia di Aquinnah, che ricordano le coste frastagliate della Bretagna, sono un must per ogni visitatore.
  • Gay Head Lighthouse: Il faro più famoso e fotogenico di Martha’s Vineyard, costruito in mattoni rossi.
  • West Tisbury: Un paesino che ricorda la campagna inglese, ideale per una passeggiata rilassante.
  • Menemsha: Questo pittoresco villaggio di pescatori è diventato famoso grazie al film “Lo Squalo” del 1975.
Powered by GetYourGuide

Nantucket

Nantucket, la seconda isola a sud di Cape Cod, è rinomata per il suo passato legato alla caccia alle balene e per la sua storia come porto di pirati. Il nome “Nantucket” significa “terra lontana” nella lingua dei Wampanoag, e l’isola mantiene un’aura di isolamento con le sue spiagge selvagge, fari pittoreschi e dimore storiche.

L’isola si trova a 50 km a sud di Cape Cod ed è raggiungibile in traghetto da Hyannis. Valgono le stesse considerazioni già fatte per Martha’s Vineyard.

Attrazioni principali:

  • Nantucket Town: La principale cittadina, interamente classificata come Historic National Monument, ospita edifici storici e case di capitani di mare. Il Nantucket Whaling Museum offre una visione approfondita della storia della caccia alle balene sull’isola.
  • Siasconset: Un villaggio caratterizzato da case in legno con davanzali fioriti, affacciate sul mare.
  • Coskata-Coatue Wildlife Refuge: Una riserva naturale che offre sentieri per il trekking e opportunità di avvistamento di fauna locale.
  • Spiagge di Cisco e Surfside: Spiagge ideali per il surf, apprezzate per le loro onde e il paesaggio naturale.
Powered by GetYourGuide

Plimoth Plantation

Anche se non si trova propriamente a Cape Cod, vale la pena andare a vedere anche Plimoth Plantation, un museo vivente che racconta la vita dei coloni inglesi e dei nativi americani nel XVII secolo. Fondato nel 1947, il museo permette di esplorare il periodo di insediamento dei Padri Pellegrini, sbarcati dal Mayflower nel 1620. Questo luogo è fondamentale per comprendere le radici storiche e culturali degli Stati Uniti e i rapporti dei coloni con i nativi.

Attrazioni principali:

  • Il Villaggio del 1627: Una fedele ricostruzione del villaggio originario, dove attori in costume interpretano i coloni inglesi, raccontando la loro vita quotidiana, le difficoltà incontrate e le interazioni con i nativi americani. Qui, potrete ascoltare storie di sopravvivenza e vedere come i Pellegrini si adattarono al nuovo mondo, costruendo case e coltivando la terra.
  • Il Mayflower II: Una replica a grandezza naturale della celebre nave Mayflower, ancorata a Plymouth Harbor. Questo vascello permette di comprendere le condizioni di viaggio e le sfide affrontate dai 102 passeggeri durante la loro traversata atlantica.
  • Wampanoag Homesite: Un’area dedicata alla cultura dei nativi Wampanoag, gli abitanti originari del Massachusetts. Qui, i discendenti dei Wampanoag illustrano le loro tradizioni e tecniche di vita, offrendo una prospettiva autentica e rispettosa delle loro usanze.
  • Craft Center: Un laboratorio dove artigiani mostrano tecniche tradizionali di lavorazione del legno, della lana e di altri materiali, ricreando gli oggetti usati dai Pellegrini e dai Wampanoag.

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00. Il biglietto per l’accesso completo costa 46,00$ per gli adulti, 41,40$ per gli over 65, e 29,00$ per i bambini tra 5 e 12 anni.

Dove e cosa mangiare a Cape Cod

Cape Cod è una destinazione imperdibile per gli amanti del buon cibo, grazie alla sua ricca tradizione culinaria basata su pesce fresco e frutti di mare. La scena gastronomica della penisola è variegata, offrendo una vasta gamma di piatti che celebrano i sapori del mare e la cucina locale. Ecco alcuni piatti tipici da non perdere, e dove assaggiarli:

  • Clam Chowder, la zuppa di vongole tipica del New England, cremosa e ricca di sapore. Provate quella plurpremiata di Captain Parker’s Pub a West Yarmouth, oppure la versione classica di The Black Cat Tavern a Hyannis.
  • Lobster Roll, un panino ripieno di succulenta aragosta fresca, spesso servito con burro o maionese. I due locali più rinomati per questa prelibatezza sono The Raw Bar a Mashpee, e Spanky’s Clam Shack and Seaside Saloon di Hyannis.
  • Fried Clams, ovvero le le vongole fritte, sono un classico di Cape Cod, croccanti e saporite. Sono imperdibili quelle di Arnold’s Lobster & Clam Bar, a Eastham.
  • Le ostriche di Wellfleet, celebri per il loro sapore delicato. Provatele da Mac’s Shack oppure The Wicked Oyster e Beachcomber, ovviamente a Wallfleet.

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento