I migliori hotel a tema di Las Vegas da visitare

Al momento stai visualizzando I migliori hotel a tema di Las Vegas da visitare
  • Categoria dell'articolo:Las Vegas
  • Ultima modifica dell'articolo:24 Luglio 2024
  • Tempo di lettura:22 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
0
(0)

Las Vegas è la capitale americana del divertimento e della trasgressione, ed ormai è diventata una meta irrinunciabile di qualsiasi viaggio negli USA.

Nata a metà dell’800 come snodo ferroviario, si è trasformata in una fiorente città, una metropoli nel deserto, grazie al gioco d’azzardo e al turismo. La cosa strana di Las Vegas è che le sue principali attrazioni turistiche sono proprio gli hotel, una caso unico al mondo.

La Strip, la principale via turistica, è infatti caratterizzata dagli enormi hotel a tema. Non solo strutture ricettive, ma vere e proprie riproduzioni di città o civiltà perdute. Al loro interno ci sono negozi, musei, ristoranti, installazioni artistiche e teatri. Si potrebbero passare ore in ognuno di essi, con il concreto rischio di perdersi, tanto sono grandi!

Ecco di seguito i principali hotel a tema di Las Vegas, da sud a nord.

Mandalay Bay

Il Mandalay Bay è uno degli hotel con ambientazione tropicale. In particolare, si ispira alla città birmana da cui prende il nome, Mandalay.

E’ quindi un trionfo di statue e piante orientali, fiori di loto e riproduzioni di templi, i dettagli dorati sono ovinque.

E’ famoso soprattutto per lo Shark Reef Aquarium, che ospita più di 2000 esemplari tra cui squali, razze, piranha e specie in via d’estinzione. Qui ci può anche assistere a diversi spettacoli, tra cui Michael Jackson:One del Cirque du Soleil, la House of Blues Music Hall, e molto altro.

Luxor

Il Luxor è stato uno dei primi hotel a tema di Las Vegas, essendo nato nel 1993. Oggi è un po’ scaduto rispetto agli altri, ed è tra i posti più economici dove soggiornare.

Il tema portante è l’Antico Egitto, infatti la struttura è a forma di piramide, con tanto di Sfinge e obelischi. All’interno, ammirate la particolare architettura: anche gli ascensori e le stanze sono inclinati, per adattarsi alla forma della piramide.

Dentro la piramide si trovano statue di dei e faraoni, palme, colonne iscritte di geroglifici e persino un villaggio in stile arabo. Di notte, la piramide emana un fascio di luce visibile da tutta la Strip. E’ sicuramente caratteristico, ma ormai è stato surclassato agli allestimenti di altri hotel, di gran lunga più curati e stupefacenti.

Al Luxor si possono vedere diversi show, ma soprattutto le due mostre Bodies e Titanic:The Artifact Exhibition. La prima è stata esportata un po’ ovunque, mentre la seconda è unica al mondo, in quanto ospita un enorme pezzo della carena del Titanic.

Excalibur

L’Excalibur è del 1990, ancora più vecchio del Luxor, e purtroppo dimostra gli anni che ha. Il filone, come si evince dal nome, è quello medievale-cavalleresco. La struttura è a forma di castello, con torri, merlate e il ponte levatoio.

L’attrazione principale è lo spettacolo per famiglie Tournament of Kings, uno show dal vivo con cena incentrato sulla storia di Re Artù.

Tra tutti gli hotel a tema, è probabilmente quello meno bello.

New York New York

Il New York New York, uno dei miei preferiti, celebra la Grande Mela in tutte le sue sfaccettature.

All’esterno sono ricostruiti i principali monumenti: la Statua della Libertà, i grattacieli, il Ponte di Brooklyn. All’interno sembra di passeggiare per le vie del Greenwich Village, tra case in mattoni con le tipiche scale antincendio. A mio avviso, l’ambientazione è fatta benissimo.

Non perdetevi le montagne russe, che sfrecciano a tutta velocità sotto i grattacieli. Ci si arriva passando dalla sala giochi, fate un giro perché è molto divertente.

Anche qui va in scena uno show del Cirque du Soleil, il Mad Apple, con danze, musica e spettacoli di magia.

Anche i ristoranti sono in style newyorchese, troviamo infatti pizzerie, steakhouse, ristoranti irlandesi e locali per il brunch. Un locale divertente dove passare la serata è il Coyote Ugly, un saloon in stile western con avvenenti ragazze che ballano sui tavoli.

Bellagio

Il prossimo hotel a tema di Las Vegas ci catapulta a casa nostra, sulle rive dello splendido Lago di Como. Il Bellagio è un hotel di lusso che vuole sì stupire, ma con eleganza.

L’esterno ricalca il tipico paesaggio lariano, forse più somigliante a Varenna che non a Bellagio. Ovviamente non può mancare il lago, dove va in scena lo spettacolo più famoso di tutta Las Vegas, ovvero lo show delle fontane danzanti. Ogni 15/30 minuti, le oltre 1000 fontane del lago si scatenano al ritmo di musica, lasciando gli spettatori a bocca aperta.

Da non perdere il Bellagio Conservatory Garden, un’installazione di piante, fiori e sculture che cambia ad ogni stagione, con un tema sempre diverso. L’esposizione è gratuita, e curata nei minimi dettagli.

Il Bellagio è famoso anche per i suoi ristoranti di classe, e per il ricco buffet, da sempre annoverato tra i migliori di Las Vegas (nonché uno dei pochi rimasti aperti dopo la pandemia.

Il Cirque du Soleil ha uno show anche qui, chiamato semplicemete “O”, uno spettacolo acquatico tra i più belli del circo acrobatico canadese.

Paris

L’impareggiabile romanticismo di Parigi è ricreato in questo hotel, che sembra fatto apposta per le coppie di innamorati. Non a caso, è l’hotel più popolare per le coppie in viaggio di nozze.

Il Paris ripropone alcuni celebri monumenti della capitale francese, tra cui l’Arco di Trionfo, e l’immancabile Tour Eiffel. Questa è alta circa metà dell’originale (165 metri), ma anch’essa è illuminata da giochi di luce, e ha un ristorante al primo piano, da cui si ha una visuale privilegiata sulle fontane del Bellagio.

I ristoranti del Paris si ispirano alla cucina francese, qui troviamo infatti boulangerie, caffè e creperie, collocati in un’ambientazione caratteristica, che ricorda le stradine del quartiere Sacre-Coeur. Anche il celeberrimo Chef Gordon Ramsay ha un ristorante qui, il Gordon Ramsay Steak.

Caesar’s Palace

Il Caesar’s è l’hotel più grande e maestoso di Las Vegas. Si ispira all’antica Roma, anche se con qualche grossolano errore storico. Per noi italiani è palese che molte statue e decorazioni sono in realtà di origine greca, per esempio la Nike di Samotracia. Ma gli americani queste differenze non le fanno, per loro l’antica Roma e la Grecia sono la stessa cosa.

Tra le ricostruzioni spiccano il Colosseo, che è un teatro, e la Fontana di Trevi, davvero ben fatta.

L’interno è incredibilmente sfarzoso, con fontane, mosaici, colonnati e scalinate in marmo. La zona dello shopping, il Forum Shops, sorge in un’ambientazione pseudo italiana, con tanto di soffitto posticcio che riproduce il cielo. Indubbiamente è tra gli hotel più lussuosi della Strip.

Il punto forte del Caesar’s sono gli show. Qui si esibiscono infatti artisti di calibro internazionale, come Céline Dion, Elton John, Rod Stewart e la stella del country (e marito di Nicole Kidman) Keith Urban.

Tra i ristoranti spiccano il luculliano Bacchanal Buffet, e Hell’s Kitchen di Gordon Ramsay

Mirage

ATTENZIONE: Il Mirage sarà chiuso definitivamente nel 2024.

Il Mirage è un hotel a tema tropicale-polinesiano. All’esterno c’è una grande piscina contornata da palme, nella quale spicca il vulcano di 16 metri. Tutte le sere, il vulcano erutta, in uno spettacolo unico di luci e musica.

All’interno troviamo un palmeto, una foresta tropicale, e un acquario con oltre 1000 esemplari. Ma l’attrazione principale è il Siegfried & Roy’s Secret Garden and Dolphin Habitat, dove ammirare delfini e tigri bianche.

Venetian

Tra gli hotel che riproducono le città, il Venetian è quello fatto meglio.

Ci sono tutti i principali monumenti di Venezia: il Campanile di San Marco, il Ponte di Rialto e dei Sospiri, Palazzo Ducale. E poi chiaramente i canali, che proseguono anche all’interno, in una fedele ricostruzione dell’atmosfera e delle calli del capoluogo veneto. In tutto questo non possono mancare le gondole e i gondolieri, anche se il giro è piuttosto costoso (29$ a testa per la gondola condivisa, 116$ in due per quella privata).

Il Venetian è un hotel di extra lusso, come si nota dalle ricche decorazioni interne. I suoi ristoranti sono di alto livello, e ce n’è anche uno di proprietà di Buddy Valstro, il famoso pasticcere italo-americano.

Ci sono degli show, ma qui si viene soprattutto per i nightclub e i cocktail bar. Per entrare occorre un abbigliamento decoroso, intendendo almeno pantaloni lunghi e scarpe (no infradito).

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento