Canyon Overlook Trail a Zion National Park

Al momento stai visualizzando Canyon Overlook Trail a Zion National Park
  • Categoria dell'articolo:Zion NP
  • Ultima modifica dell'articolo:14 Aprile 2021
  • Tempo di lettura:11 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
0
(0)

Zion è uno stupendo parco montano dello Utah Meridionale, che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale nel numero dei visitatori. Come mai? Per i suoi panorami mozzafiato, ovviamente, ma soprattutto perché i social media lo hanno fatto conoscere a tutto il mondo.

Nonostante sia così popolare, ancora troppi visitatori non gli dedicano il giusto tempo. Zion è un parco da esplorare con calma, in bici o a piedi lungo i suoi tanti sentieri di trekking.

Oggi voglio parlarvi di un trail (sentiero) che in realtà è fuori dal parco, lungo la Zion-Mt Carmel Highway, poco prima del tunnel che porta a Springdale. Sto parlando del Canyon Overlook Trail, perfetto per avere un assaggio delle meraviglie che vi attendono nel parco.

Come arrivare

Se siete già a Zion, uscite dal parco e da Springdale dalla UT-9. Salite i tortuosi tornanti che portano al tunnel. Subito alla fine della galleria, vedrete un piccolo parcheggio sulla destra. Se dovesse essere pieno, la cosa migliore da fare è probabilmente aspettare che si liberi un posto. Il viavai è abbastanza intenso, non dovreste aspettare molto.

L’alternativa è cercare un posto a bordo strada poco più avanti, ma i posti sono tutti sulla sinistra. La strada è stretta e trafficata, sarà difficile fare inversione di marcia. Non parcheggiate con il muso dell’auto contromano, è considerata un’infrazione ed è facile essere multati. Dovete proseguire e cercare di girarvi alla prima piazzola di sosta.

Se invece venite dal Bryce Canyon, percorrete la UT-89 fino a Mt Carmel Junction. Qui, svoltate a destra sulla UT-9. Il Canyon Overlook Trail è a circa 8,5 km dall’entrata Est del parco. Usate come riferimento l’unica, breve galleria che passate, da qui mancano circa 2 km. Cominciate a cercare un posto a bordo strada sulla destra. Meglio fare così, piuttosto che arrivare fino al parcheggio ufficiale e dover poi tornare indietro.

Quando andare

Seguendo le indicazioni che valgono per Zion in generale, i periodi dell’anno migliori sono la primavera e l’autunno, quando c’è meno gente e fa meno caldo. Il grosso problema di Zion è l’affollamento, evitate quindi i weekend, le festività e l’alta stagione in generale.

Parlando dell’ora del giorno, il Canyon Overlook Trail guarda ad Ovest. Essendo circondato dalle montagne, andate quando il sole è abbastanza alto da illuminare tutta la vallata. Il sole tramonterà invece proprio davanti ai vostri occhi, per uno spettacolo indimenticabile.

Info Pratiche

  • Lunghezza: 1,6 km a/r
  • Dislivello: 135 metri
  • Tipolgia: lineare a/r
  • Difficoltà: media

Non ci sono particolari precauzioni da prendere. Coprite la testa, indossate scarpe adeguate e portate acqua a sufficienza. Per altri consigli, leggi il mio articolo sul trekking in USA.

Canyon Overlook Trail

Questo sentiero è perfetto per chi a poco tempo, non ha voglia o modo di camminare molto. Tuttavia, sappiate che il Canyon Overlook Trail non è rivolto direttamente sullo Zion. Per avere un’idea più chiara, guardate la foto qui a destra. Come vedete, Zion è nascosto dietro la cima chiamata East Temple.

Il panorama che si vede è comunque spettacolare, ma si tratta del Pine Creek Canyon, e del punto in cui si interseca con lo Zion Canyon. Anche Springdale, coperta da Brige Mountain, non si vede da qui.

Il dislivello è concentrato per lo più all’inizio, infatti dalla strada si sale subito una ripida scalinata, che porta al trail vero e proprio.

Si cammina su una passerella scavata nella roccia e protetta da una balaustra, lungo il fianco della montagna e con il dirupo sulla sinistra. Dove non è stato possibile scavare la roccia, ci sono delle passerelle in legno. Indubbiamente, questa è un’escursione molto divertente ed avventurosa da fare con i bambini.

Si passa da una suggestiva nicchia nella roccia, e da qui in poi il percorso cambia.

Dopo una piccola salita e un tratto sabbioso, si punta verso il belvedere, camminando sulle lisce rocce di arenaria. Non ci sono pericoli se il terreno è bello asciutto, ma fate attenzione in caso di pioggia o umidità.

Finalmente si arriva allo straordinario belvedere, davanti a un panorama secondo solo all’Angels Landing, che però è molto più impegnativo. Il Canyon Overlook Trail permette invece di godere di una splendida visuale, facendo relativamente poca fatica.

Davanti a voi avrete il Pine Creek Canyon, e le vette chiamate The Sentinel e Bridge Mountain. Per vedere East Temple, alzate lo sguardo alla vostra destra. Potreste scorgere anche qualcuno che cerca di guadagnarne la cima!

Si vedono anche i tornanti della UT-9 che scene verso Springdale, e l’uscita del tunnel.

zion cosa vedere, panorama dal canyon overlook trail

Altri sentieri a Zion

Zion National Park è ricco di sentieri di trekking, potete sbizzarrirvi in base alle vostre capacità. Questi sono quelli più popolari:

Riverside Walk

Sentiero pavimentato di 3,5 km, semplice e alla portata di tutti, il Riverside Walk segue il corso del Virgin River fino a dove il canyon si restringe e comincia The Narrows.

The Narrows

Più che un trail è una vera e propria escursione di una giornata, The Narrows è una lunga camminata di 15 km, che inizia dopo il Riverside Walk, dove il canyon si stringe. Si cammina nel fiume, con l’acqua che arriva anche alla vita, circondati dalle alte e strette pareti rocciose del canyon. Verificate al Visitor Center le condizioni meteorologiche e della corrente.

Lower e Upper Emerald Pools

Sentiero asfaltato di 2 km e che porta ad una piccola piscina naturale e alle cascate, cinte da una nicchia di roccia e circondate da alti dirupi. Girate attorno alle piscina e prendete il sentiero di 1,6 km in salita, che porta alla Upper Emerald Pool e a un belvedere sulla Lower e sulla vallata. E’ vietato fare il bagno.

Weeping Rock

Questo brevissimo trail pavimentato di 600 metri porta a una specie di grotta, da cui si gode uno dei panorami più belli sulla vallata.

Angels Landing

Angels Landing porta ad un punto panoramico stratosferico. E’ però un sentiero molto faticoso di 8,7 km, e la seconda parte presenta tratti scoperti a picco sul canyon, da non fare assolutamente se se soffre di vertigini. Bisogna essere preparati fisicamente, e mettere in conto almeno 4 ore. Consiglio di fare questo sentiero la mattina presto, per evitare la folla e il caldo.


Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento