Che ore sono? Guida al fuso orario nell’Ovest degli USA

Al momento stai visualizzando Che ore sono? Guida al fuso orario nell’Ovest degli USA
  • Categoria dell'articolo:Consigli per le visite
  • Ultima modifica dell'articolo:7 Novembre 2021
  • Tempo di lettura:9 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
5
(1)

State programmando un viaggio da sogno nell’Ovest americano, e volete essere sicuri di avere il tempo di visitare tutte le attrazioni che avete in mente. C’è però un problemino: gli USA sono così estesi, che attraversano svariati fusi orari.

Questo può causare potenziali problemi. Se non verificate bene le differenze orarie, rischiate di non arrivare per tempo a visitare qualche attrazione.

La cosa, all’apparenza, sembra molto semplice. Basta che controllo su internet dove cambia il fuso orario, e sono a posto. O no? In realtà, nell’ovest del Paese ci sono alcune particolarità che possono generare confusione.

Vediamo insieme le differenze di fuso orario nell’Ovest degli USA

Che ore sono in USA?

Parlando di Stati Uniti continentali (escludendo quindi Hawaii e Alaska), il Paese conta quattro zone orarie. Normalmente, uno stato si trova in una singola zona, ma come vedete qui sotto ci sono alcune eccezioni.

Per esempio, in Tennessee l’orario cambia più o meno nei pressi di Chattanooga. In South Dakota, dovrete spostare le lancette poco prima (o dopo) il Badlands National Parlìk.

immagine presa da Wikipedia che illustra le zone orarie negli USA
  • Eastern Time: 6 ore di differenza rispetto all’Italia. Rientrano nell’Eastern Time New York, la Florida, Boston, Atlanta.
  • Central Time: 7 ore di differenza rispetto all’Italia. Rientrano nel Central Time Nashville, Chicago, il Texas.
  • Mountain Time: 8 ore di differenza rispetto all’Italia. Rientrano nel Mountain Time lo Yellowstone, il Colorado, lo Utah.
  • Pacific Time: 9 ore di differenza rispetto all’Italia. Rientrano nel Pacific Time Los Angeles, San Francisco, Las Vegas

L’ora legale e la questione dell’Arizona

Negli USA, l’ora legale non segue lo stesso calendario che in Italia. Verificate sempre su internet, per esempio su Wikipedia, le date di applicazione anno per anno.

L’Arizona, formalmente, si colloca nel Mountain Time, lo stesso dello Yellowstone e dello Utah. Tuttavia, questo stato non utilizza l’ora legale, che negli USA si chiama Daylight Saving Time, abbreviato DST.

Tranne che nelle riserve indiane, dove invece l’ora legale la mettono.

Se viaggiate fuori dal periodo dell’ora legale, non dovrete preoccuparvi di nulla, l’Arizona sarà semplicemente sul Mountain time, un’ora avanti rispetto a Los Angeles e sullo stesso orario dello Utah. Se invece viaggiate nel periodo dell’ora legale, la maggior parte dell’Arizona sarà sullo stesso orario della California, mentre le riserve indiane saranno sull’orario dello Utah, un’ora avanti.

Siete confusi? Non vi preoccupate, nel prossimo paragrafo vi spiegherò tutto per bene.

La maggior parte di noi viaggia in estate, quindi mi concentrerò sulle differenze di fuso orario nell’Ovest degli USA nel periodo in cui l’ora legale è in vigore.


Alcuni esempi pratici

Si parla SOLO del periodo in cui è in vigore l’ora legale! Se viaggiate in inverno, quanto scritto sotto non vi riguarda.

Mi rendo conto che parlare di riserve indiane potrebbe non essere chiaro, pertanto eccovi una lista delle maggiori attrazioni dell’Arizona, per capire quali regole seguono.

Non fanno uso dell’ora legale:

Il Grand Canyon. Che arriviate da Los Angeles, Las Vegas, o Page, non dovrete cambiare l’ora. Se invece arrivate dalla Monument Valley, dovrete tornare indietro di un’ora.

Al Grand Canyon non si utilizza l’ora legale

Page, per visitare il Lake Powell, gli Antelope,o l’Horseshoe Bend. Se arrivate da Kanab o dalla Monument Valley, dovrete spostare le lancette indietro di un’ora. Se arrivate dal Grand Canyon, nessun cambio.

Painted Desert e Petrified Forest National Parks. Se arrivate dal New Mexico, spostate indietro le lancette di un’ora.

Painted Desert

Le aree più complicate sono quelle vicino al confine con altri stati, dove ci si aspetterebbe di cambiare e invece non lo si deve fare, e viceversa. Parlando del sud dell’Arizona, invece le cose si fanno più semplici, in quanto difficilmente arriverete da un altro stato.

Sedona, Phoenix, Organ Pipe National Park, Tucson, Saguaro National Park, Chiricahua National Monument, la Route 66; tutte queste attrazioni sono sull’orario standard dell’Arizona, senza ora legale.

Fanno uso dell’ora legale:

La Monument Valley, che si trova a metà tra l’Arizona e lo Utah, ed in piena riserva Navajo. Se arrivate dal Grand Canyon o da Page, dovrete spostare in avanti le lancette di un’ora. Se arrivate da Moab, non dovrete fare nessun cambio.

Cercate di arrivare almeno 3 ore prima del tramonto, considerando un minimo di due ore per il tour in auto.

La Monument Valley è nella riserva Navajo, e utilizza l’ora legale

Il Canyon de Chelly, anch’esso nella riserva Navajo. Arrivando dalla Monument Valley, non dovrete cambiare l’ora, mentre chi arriva da Holbrook sposterà le lancette in avanti di un’ora.


Mentre siete in auto, e vi muovete da un punto all’altro, potreste passare temporaneamente un confine di stato, o attraversare una riserva indiana. In questi casi, sia l’orologio dell’auto sia quello del telefono “impazziscono”, adeguandosi continuamente all’orario del punto in cui si trovano.

Il mio consiglio è di ignorare questi continui cambi d’ora, e focalizzarvi solo sull’ora della vostra destinazione finale. Quando ci siamo spostati da Las Vegas al Grand Canyon North Rim, abbiamo avuto ben 5 cambi d’ora nel raggio di soli 300 km!

Ecco un esempio di un tour classico, per capire meglio come funziona il fuso orario nell’Ovest degli USA:

  • Las Vegas – Grand Canyon (nessun cambio)
  • Grand Canyon – Monument Valley (+1)
  • Monument Valley – Page (-1)
  • Page – Bryce Canyon (+1)
  • Bryce Canyon – Las Vegas (-1)

Tour guidati

Gli Antelope Canyon, upper e lower, costituiscono un’ulteriore eccezione. Essendo in territorio Navajo, mettono l’ora legale. Tuttavia, la maggior parte delle compagnie che organizzano tour degli Antelope seguono l’orario di Page. Se prenotate un tour alle 9, dovrete presentarvi all’ufficio alle 9 di Page, anche se nel canyon sono le 10.

Un altro esempio. Noi abbiamo prenotato un tour del White Pocket (in Arizona) con la Dreamland Safari Tours, che ha sede a Kanab. Anche se le attrazioni da visitare sono in Arizona, l’orario di partenza previsto è sull’orario dello Utah. Noi eravamo già a Kanab ma, nel caso fossimo partiti da Page, saremmo dovuti partire con un’ora di anticipo.

White Pocket

Quando prenotate delle visite guidate, fate molta attenzione alla Time Zone (fuso orario) indicato dalla compagnia, per evitare spiacevoli inconvenienti.


Spero di aver fatto un po’ di luce su questo mistero dei cambi di fuso orario nell’Ovest degli USA. Se avete ancora dei dubbi, lasciate un commento sotto questo post, e vi risponderò il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 5 / 5. Vote count: 1

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento