Cosa vedere a Deadwood, frontiera del Far West Americano in South Dakota

Al momento stai visualizzando Cosa vedere a Deadwood, frontiera del Far West Americano in South Dakota
  • Categoria dell'articolo:South Dakota
  • Ultima modifica dell'articolo:25 Settembre 2023
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
0
(0)

L’Ovest americano evoca immagini di polverose cittadine in mezzo al nulla, sparatorie, saloon frequentati da banditi e donne discinte. Esistono ancora posti, negli Stati Uniti, dove il tempo sembra essersi fermato, ed è possibile rivivere queste emozioni. Una di queste è proprio Deadwood, una cittadina western dispersa tra le montagne delle Black Hills, in South Dakota.

Negli ultimi anni, la città è balzata agli onori della cronaca grazie alla serie tv HBO, con protagonista il grande Ian McShane. La Deadwood odierna ha ben poco a che vedere con quella televisiva, essendo ormai improntata al turismo di massa, ma ci sono comunque tante cose da vedere, luoghi mitici di un’epoca passata.

Come arrivare

Deadwood non è tra i posti più semplici da raggiungere negli USA. E’ dispersa nel South Dakota, in mezzo alle Black Hills, e non lontana dal Monte Rushmore. Purtroppo, non ci sono grandi città con aeroporti internazionali nella vicinanze.

La cosa migliore è inserire Deadwood in un tour della Real America. A seconda del giro, arriverete o dalla Devil’s Tower, o dalle Badlands.

  • Nel primo caso, prendete la I-90 verso est fino a Spearfish. A questo punto, avete due possibilità. La prima, e più veloce, è proseguire fino all’intersezione con la US 85, e scendere fino a Deadwood. La seconda, più panoramica, è prendere la US-14, conosciuta anche come Spearfish Canyon Highway. Scendete fino a Cheyenne Crossing e poi risalite per arrivare a Deadwood.
  • Se arrivate dalle Badlands, prendete la I-90 verso est attraversando Rapid City e Sturgis, la città dei raduni di motociclisti. Qui, imboccate la US14.

Anche se a pagamento (ma qui si paga tutto) parcheggiate davanti al Visitor Center, così sarete comodi per visitare il centro. Munitevi di quartini (monete da 25 cent).

La strada panoramica nelle Black Hills

Storia di Deadwood tra realtà e finzione

Il terreno su cui sorge la città fu donato agli indiani Lakota con il Trattato di Fort Laramie, nel 1870. Pochi anni dopo, tuttavia, il colonnello Custer scoprì una vena d’oro alle Black Hills, e così espropriò il terreno agli indiani e e diede vita alla famosa corsa all’oro a fine ‘800..

Deadwood era famosa per essere un territorio ai limiti della legalità, dove vigeva la legge del più forte, e rapine e sparatorie erano all’ordine del giorno. Le altre attività principali erano i saloon, la prostituzione, e il gioco d’azzardo. Fu anche una delle prime città ad ospitare una comunità cinese, per quanto piccola.

Fu poi colpita dal vaiolo, distrutta da un grave incendio nel 1879, ed infine abbandonata una volta esaurita la vena d’oro. Ciononostante, in centro esistono ancora diversi edifici classificati come National Historic Landmark.

Vedete quindi come la storia della Deadwood “mitica”, quella del far West, sia tutta concentrata in una manciata di anni. La serie tv ci parla proprio di questi anni, cominciando dall’assassinio di Wild Bill. E ci parla di personaggi storici e inventati. Tra questi, la celeberrima Calamity Jane, che riposa proprio qui. Chi ha visto la serie tv conoscerà anche Al Swearengen , Seth Bullock, Charlie Utter, e molti altri.

Cosa vedere a Deadwood
La Main Street di Deadwood

Cosa vedere a Deadwood

In città

Avete parcheggiato al Visitor Center. Benissimo, cominciate il vostro tour delle cose da vedere a Deadwood proprio da qui. L’ufficio è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 17, e ci troverete tante brochure e mappe, compreso il calendario delle rievocazioni storiche, di cui parleremo più tardi.

Lì accanto sì trova l’Adams Museum, il museo sulla storia di Deadwood e della Black Hills. Scoprite la storia della cittadina e divertitevi a trovare i riferimenti alla serie tv. Tra gli oggetti esposti, l’enorme pepita d’oro di Potato Creek Johnny. Da Maggio a Settembre, il museo è aperto tutti i giorni alle 9 alle 17, mentre nel periodo invernale osserva orari ridotti. Ingresso 5$.

Se vi interessa visitare una casa storica, la Adams House si trova cica 500 mt più a sud, lungo la CanAm Highway. Ingresso 10$.

Ma restiamo in centro. Dirigetevi sulla Main Street, le attrazioni sono tutte più o meno qui. Sulla sinistra avrete subito il Silverado Franklin Hotel, del 1933. Come dicevo, vi accorgerete subito che l’atmosfera è molto turistica e molto poco western. Qui, probabilmente, è dove i fan della serie tv (come me) resteranno un po’ delusi. Negozi di souvenir, casinò e sale gioco la fanno da padrona.

Poco più avanti, sulla destra, si trova il Bullock Hotel, fondato nel 1894-95 proprio da Seth Bullock e dal suo partner Sol Star.

Il modo migliore per entrare nell’atmosfera western è entrare al Wild Bill Bar. Wild Bill Hickok fu ucciso mentre giocava a poker, con il colpo di pistola alla nuca. Le carte che aveva in mano, una coppia di otto e due assi, da allora è detta la “mano del morto”. Se non consumate nulla, vi chiederanno 1$ per scattare foto all’interno.

Lungo la Main Street vengono rievocate, a diverse ore del giorno, delle scene di vita quotidiana del periodo della corsa all’oro. Sicuramente una delle cose da vedere a Deadwood. Controllate gli orari su questo sito.

Fuori città

Assolutamente da non perdere il Mt Moriah Cemetery. Potete andare in auto, oppure con una camminata impegnativa, tutta in salita. Qui troverete, tra gli altri, le tombe di Wild Bill e Calamity Jane, che riposano uno accanto all’altra. Affacciatevi anche alla terrazza panoramica per avere una visuale d’insieme sulla città.

Il cimitero è aperto dalle 8 alle 18, ingresso 2$.

La tomba di Calamity Jane

Se volete visitare una vera miniera, a poco più di 1 km dal centro si trova la Broken Boot Gold Mine. Ci sono tour guidati ogni 30 minuti, ad un costo di 6$, e addirittura un tour con ricerca dell’oro, per 2$ in più.

Esplorare i dintorni

Deadwood è il punto di partenza ideale per visitare le Black Hills, una vasta area naturale piena di attrazioni:

  • Mt Rushmore, celeberrimo monumento che raffigura i quattro presidenti Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Si trova 80 km a sud di Deadwood, nei pressi della cittadina di Keystone. I volti dei presidenti sono scolpiti direttamente nella montagna, un’opera monumentale la cui costruzione ha richiesto 14 anni, dal 1927 al 1941. Visitate la terrazza panoramica, i due musei, e percorrete in sentiero che arriva fin sotto ai “faccioni”. Non perdetevi la cerimonia serale, con lo spettacolo di suoni e luci. Ingresso gratuito, parcheggio 10$.
  • Crazy Horse Memorial, la controparte del Mt. Rushmore. Si tratta sempre di una scultura ricavata dalla montagna, che però raffigura il capo indiano Cavallo Pazzo. La sua realizzazione è in corso da oltre 70 anni, e i progressi sono stati ben pochi. Finora è stato realizzato solo il viso, e probabilmente quest’opera non sarà mai terminata. Il monumento è in un complesso gestito dagli indiani, che include anche un museo sulle tribù native. Ingresso 24$ (2 persone), 30$ (da 2 a 4 persone)
  • Spearfish Canyon, una stretta gola tra alte mura calcaree e una fitta vegetazione. Le principali attrazioni sono le cascate. Le Bridal Veil Falls sono visibili dalla strada, mentre le Roughlock Falls si trovano al termine di un sentiero di trekking, lungo circa 2 km a tratta.
  • Custer State Park, la zona più a sud della regione, a gestione statale. Comprende la strada panoramica Needles Highway, una mandria di bisonti, e l’incantevole lago Sylvan Lake. Ingresso 20$.
  • Jewel Cave National Monument, una lunga grotta naturale piena di formazioni calcaree e cristalli colorati, visitabile con tour guidato.

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento