Oggi vi porto a scoprire Puerto de la Cruz, una cittadina di 30.000 abitanti nel nord di Tenerife, che vi farà sentire come se aveste cambiato isola. Qui tutto è diverso rispetto alle mete più gettonate del sud, come Los Cristianos. Addio ai cactus e ai paesaggi desertici: Puerto de la Cruz è immersa nel verde, grazie a un clima più fresco e umido che la rende un piccolo paradiso botanico.
Le spiagge, invece, non vi accoglieranno con la classica sabbia dorata, ma con quella nera vulcanica, autentica e selvaggia, che racconta la vera natura di Tenerife. Non aspettatevi l’aspetto artificiale di Playa de Las Teresitas, con la sua sabbia sahariana, ma preparatevi a scoprire la bellezza ruvida e naturale della costa del nord.
Con il lo zoo Loro Parque, famoso in tutto il mondo, e le piscine naturali i acqua salata, Puerto de la Cruz è anche la destinazione perfetta per chi visita Tenerife con i bambini.
Indice
Dove si trova e come arrivare
Puerto de la Cruz si trova sulla costa nord di Tenerife, a 27 km da La Laguna e a 100 km da Los Cristianos.
Potete raggiungerla tramite la TF-1, la strada che percorre quasi interamente il perimetro dell’isola.
Se vi trovate a Los Cristianos, probabilmente il navigatore vi proporrà di risalire la costa occidentale e prendere la TF-82, che passa da Masca e dal Parque de Teno. Benché questa opzione sia più breve, 75 km anziché 100, io vi consiglio comunque di utlizzare la TF-1, perché l’altra è troppo stretta e tortuosa, ed in più i tempi di percorrenza sono identici.
Dove alloggiare
Come spiego nel mio articolo su cosa vedere a Tenerife, l’isola non è grandissima, e in un’ora – un’ora e mezza arriverete ovunque, indipendentemente da dove sceglierete di alloggiare.
La scelta migliore è sicuramente la zona di Costa Adeje e Los Cristianos, più ricca di spiagge, hotel per tutte le tasche e ristoranti. Nonostante la posizione, non è quindi necessario prevedere un pernottamento a Puerto de la Cruz.
Clima di Puerto de la Cruz
Rispetto alla soleggiata Los Cristianos,Puerto de la Cruz ha un clima decisamente diverso.
La città si trova infatti nella parte nord dell’isola, dove l’influenza degli alisei crea un clima più umido e fresco, rendendo la vegetazione più rigogliosa. Mentre a Los Cristianos il sole splende quasi tutto l’anno con temperature più alte, a Puerto de la Cruz potreste incontrare giornate nuvolose e pioggia, soprattutto durante i mesi invernali, con temperature che raramente superano i 25°C anche in estate.
Questa differenza è evidente anche nella natura: Puerto de la Cruz è circondata da parchi verdi e rigogliosi, come il Parque Taoro e l’Orto Botanico, mentre il sud è più arido e brullo.
Cosa vedere a Puerto de la Cruz a Tenerife
Loro Parque
Il Loro Parque è una delle attrazioni più famose non solo di Puerto de la Cruz, ma di tutta Tenerife. Aperto nel 1972 come un rifugio per pappagalli, il parco si è evoluto nel corso degli anni fino a diventare uno dei migliori zoo al mondo, vincendo numerosi premi per il suo impegno nel benessere degli animali e nella conservazione delle specie. Anche se in origine si focalizzava sui pappagalli, oggi ospita una vasta gamma di animali, tra cui orche, delfini, gorilla, tigri e pinguini.
Loro Parque è perfetto per le famiglie e offre spettacoli con orche e delfini (che io non amo), ma anche dimostrazioni educative su varie specie animali. È molto più di un semplice zoo; è un vero e proprio centro di conservazione e ricerca. Le strutture sono ben curate, con giardini tropicali che creano un ambiente rilassante e piacevole. D
a non perdere il Planet Penguin, una replica di un habitat antartico che ospita una delle più grandi colonie di pinguini in cattività. Il parco è leggermente fuori dal centro, ma è facilmente raggiungibile in auto o con navette turistiche.
Imperdibile per chi viaggia con i bambini, il Loro Parque è aaperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30. L’ingresso costa 42,00€ per gli adulti, e 30,00€ per i bambini tra 3 e 11 anni. Sono disponibili anche biglietti combinati con il Siam Park, il parco acquatico a tema thailandese vicino a Los Cristianos.
Centro Storico
Il centro storico di Puerto de la Cruz, tutto da esplorare a piedi, è un affascinante mix di eleganti edifici coloniali, vivaci piazzette e scorci suggestivi sull’oceano.
Iniziate la vostra visita dall’Ermita de San Amaro, una delle chiese più antiche della città, situata in una posizione panoramica con vista sull’oceano. Da qui, potete passeggiare fino a Plaza del Charco, il cuore pulsante della città, circondata da caffè, ristoranti e negozi.
Non lontano, troverete Plaza de Europa, con il suo elegante stile neoclassico e una splendida vista sul mare. Proseguendo, merita una visita l’Iglesia de Nuestra Señora de la Peña de Francia, un’imponente chiesa situata in una piazza pittoresca. Accanto si trova il famoso Hotel Monopol, un edificio storico che rappresenta il fascino coloniale dell’isola.
La Casa de la Aduana, un’antica dogana trasformata in museo e centro culturale, è un altro punto di interesse. E non dimenticate Calle Martinez, la coloratissima via popolata da gallerie d’arte e botteghe artigiane.






Parchi Botanici
Puerto de la Cruz è famosa per i suoi parchi botanici, pasrticolarmete lussureggianti grazie al clima umido del nord di Tenerife. I più belli sono:
- Parque Taoro, un vasto giardino di 100.000 mq, ricco di cascate, sentieri e punti panoramici che offrono una vista mozzafiato sulla città e sull’oceano.
- Sitio Litre Gardens, il giardino più antico di Puerto de la Cruz. Questo parco è famoso per la sua straordinaria collezione di orchidee e per il suo imponente albero del drago, una pianta tipica delle Canarie che domina il paesaggio.
- Jardín de Aclimatación de La Orotava, comunemente chiamato Orto Botanico, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Creato nel XVIII secolo come centro per l’acclimatazione di piante tropicali, ospita una vasta varietà di specie provenienti da tutto il mondo. Tra palme giganti, piante esotiche e alberi da frutto, spicca un maestoso ficus di oltre 200 anni, una delle attrazioni principali del giardino.



Spiagge
Sebbene questa sia la zona più piovosa di Tenerife, Puerto de la Cruz è famosa anche per le sue spiagge, caratterizzate da sabbia nera vulcanica e annoverate tra le più belle dell’isola.
- Playa Jardín è una delle più belle e amate dell’isola. Progettata dall’artista di Lanzarote César Manrique, questa spiaggia non è solo un luogo per rilassarsi al sole, ma anche un’opera d’arte naturale, con giardini esotici e sentieri fioriti che la circondano. Le onde qui sono perfette per chi ama il surf, ma la spiaggia offre anche zone tranquille per nuotare e prendere il sole.
- Playa Martiánez, situata vicino al centro città. Questa spiaggia è particolarmente popolare tra i surfisti grazie alle sue onde forti e costanti.
- Lago Martiánez non è propriamente una spiaggia, ma un parco acquatico all’aperto progettato sempre da César Manrique. Le piscine di acqua salata si integrano perfettamente nel paesaggio, creando un connubio perfetto tra natura e architettura.