Torniamo a parlare di Tenerife, la maggiore e più visitata delle isole Canarie. Come ho già detto diverse molte, a Tenerife è possibile fare moltissime attività alternative alla classica vita da mare. Abbiamo parlato tanto di trekking, ma oggi vi propongo una visita guidata molto interessante. Una gita piacevole, che potete fare anche in mezza giornata.
La costa occidentale di Tenerife è dominata da imponenti scogliere, chiamate Acantilados (scogliere, appunto) de Los Gigantes. Queste scogliere vanno, indicativamente, da Los Gigantes fino a Punta de Teno, l’estremità nord-occidentale dell’isola. Alta più di 400 metri, è un vero muro di pietra, creato nei millenni da varie eruzioni, disseminato di piccole calette pittoresche. Ci sono dei sentieri, per esempio da Punta de Teno.
Queste acque sono anche popolate da cetacei, di diverse specie a seconda delle stagioni. Pertanto, un’idea vincente è mettere insieme le due cose, e fare una crociera combinata per fare whale watching e vedere gli Acantilados de Los Gigantes.

Dove andare
Per fare la crociera combinata whale watching e Acantilados de Los Gigantes, dovrete recarvi al paesino chiamato, appunto, Los Gigantes. Si trova a soli 35 km a nord di Los Cristianos, raggiungibile in circa mezz’ora di auto.
Prendete la TF-1 verso nord e uscite all’usicta 72, e proseguite sulla TF-82 fino a Tamaimo. Svoltate a sinistra sulla TF-454, e seguitela scendendo fino al porticciolo turistico, a pagamento.

Prima di recarvi al porto, fermatevi un po’ al punto panoramico lungo la TF-454 (impossibile da non notare) per avere una visione d’insieme sul paesino e sulle scogliere.
La crociera
Se guardate su internet, troverete moltissime opzioni per la vostra crociera di whale watching e Acantilados de Los Gigantes. Potete anche andare direttamente al porto, e scegliere un tour tra le tante bancarelle che si trovano in zona.
Io vi consiglio almeno di scegliere in anticipo il tipo di crociera che volete fare. Alcune durano un’ora, altre due o tre, altre ancora offrono anche la cena. Dipende tutto dalle vostre disponibilità economiche e di tempo.
Controllate anche gli orari di partenza, non vorrete arrivare con eccessivo anticipo o, peggio ancora, in ritardo!
La nostra esperienza
Cominciamo col chiarire che tipo di animali vedrete. Ci sono diverse specie di mammiferi che popolano queste acque, alcune di passaggio, altre stanziali.
Con maggiore probabilità incontrerete una specie di delfino, detto “globicefalo” per la particolare forma della testa. Sono molto socievoli, e si divertono a seguire l’imbarcazione, passando anche molto vicino. Non esattamente balene, quindi.


Diciamo che sì, sono classificati come “balene”, ma se vi aspettate megattere da 15 metri… beh, non siete nel posto giusto.
La nostra crociera whale watching e Acantilados de Los Gigantes era prenotata per le 16. Poiché eravamo gli unici (la maggior parte delle persone sceglie la crociera da 2 ore), abbiamo utilizzato il gommone. temevo che avrei sofferto il mal di mare, ma fortunatamente non è accaduto.
Dal mare, le scogliere sono così enormi da sembrare finte. Le imbarcazioni sembrano dei puntini bianchi al loro cospetto.


Essere da soli è stato un grande vantaggio. Il nostro capitano, una giovane ragazza del posto, ci ha seguiti con grande attenzione. Inoltre, essendo su un natante piccolo, abbiamo visto i delfini da molto vicino.
Ci ha portati nella zona dove i delfini si nutrono. Sostanzialmente li abbiamo seguiti mentre nuotavano alla ricerca di cibo. Un consiglio per agevolare gli avvistamenti: quando i gabbiani planano all’improvviso in una zona, poco dopo sbucherà il delfino.

Essendo da soli, abbiamo potuto girare per il gommone alla ricerca del punto di vista migliore, il capitano mi ha permesso di salire in piedi sulla punta del gommone, per fare delle foto migliori. E’ stata gentilissima, ed ha aspettato con pazienza che fossimo stufi di vedere i delfini, prima di proseguire con la crociera.
Come ultima visita, ci ha portati vicino alla Playa de Masca, una delle calette più visitate. Come spiegato nel mio articolo su Masca, dal borgo parte un sentiero impegnativo che porta alla spiaggia. Al momento della nostra visita, il sentiero era ancora chiuso per motivi di sicurezza. Ora che ha finalmente riaperto, rappresenta un altro modo, interessante e più avventuroso, di scoprire gli Acantilados de Los Gigantes.
Terminata la crociera, o prima di farla, potrete rilassarvi un po’ nella bella spiaggia di sabbia nera che si trova proprio dietro il porto.
