Oggi vi parlo dell’ennesimo percorso di trekking a Tenerife, sempre nel Parque Rural de Anaga, come il Sentiero del Faro, di cui vi ho già parlato. Oggi vediamo il Sendero de los Sentidos, un percorso molto breve e adatto a tutti, perfetto per vedere la foresta di laurisilva.

Qualora non doveste riuscire a prenotare il Sendero del Bosque Encantado, il Sendero de los Sentidos è una valida alternativa.
Come raggiungere il sentiero
Raggiungete il Parque de Anaga da San Cristobal de La Laguna. Prendete la TF 113 fin quando non si trasforma nella TF-12.
Dopo soli 2,5 km troverete un’area edificata. Qui c’è l’ufficio del turismo, il Centro de Visitantes. Potete fermarvi a recuperare una cartina dei sentieri, anche se serve più che altro per identificare i vari sentieri, più che a percorrerli. Trovate qualche info più dettagliata a questo sito.
L’inizio del sentiero è nel parcheggio, sulla sinistra.
Info utili
Il Sendero de los Sentidos è composto tra tre diversi percorsi, abbastanza brevi, in un’ora riuscirete a percorrerli tutti:
- Il Sentiero 1 è lungo appena 350 metri, ed è dotato di passerella per gli ospiti con disabilità motorie
- Il Sentiero 2 è lungo 500 metri, è perfetto per le famiglie con bambini, perché il dislivello è minimo
- Il Sentiero 3 è il più lungo, 1 km circa, con un dislivello di 100 metri. Offre uno spettacolare panorama su Santa Cruz e il Barranco de Tahodio
Cos’è la laurisilva? Laurisilva significa, letteralmente, foresta di lauri. E’ un tipo di foresta sempreverde che era diffuso in questa fascia climatica quando il clima era più umido. La progressiva desertificazione della regione ha portato alla quasi scomparsa di questa foresta, che sopravvive solo alle Canarie, Madeira e Azzorre. Un vero viaggio nel tempo!
A Tenerife, la laurisilva si trova nel Parque Rural de Anaga. Il sentiero più popolare a tale scopo è il Sendero del Bosque Encantado. Poiché l’ecosistema è molto delicato, tuttavia, questo sentiero è accessibile solo su prenotazione, da effettuare con almeno due mesi di anticipo.
Sendero de los Sendidos, la nostra esperienza
Sendero de los Sentidos significa “Sentiero dei Sensi”, ed è così chiamato perché lungo il percorso sono sistemati dei pannelli che indicano con quale senso esplorare l’ambiente circostante (occhi, narici, mani).
Ed è proprio questo il bello. Indipendentemente da quale dei tre sentieri sceglierete, o tutti e tre, ricordatevi di non limitarvi a ciò che vedete con gli occhi. Annusate l’aria, le piante, e toccate (ovviamente facendo attenzione a non rompere nulla!). Usate anche le orecchie, ascoltate il silenzio e i rumori del bosco.
Immerso nella laurisilva, il sentiero è per lo più all’ombra, sembrerà di entrare in un bosco fatato, un tunnel di rami che porta in un altro regno. Ancora di più quando il sentiero è immerso nella foschia creata dalle basse nuvole che attraversano il Parque de Anaga.
I particolarissimi alberi, retaggio di un’era preistorica, sembrano quasi muoversi ed abbracciare il visitatore, invitandolo a proseguire per scoprire cosa c’è più in là.
Ciao,
grazie mille per le informazioni!!! anche questo sentiero richiede il permesso ?
Ciao Michela,
no, questo sentiero è libero. Poi considera che io l’ho fatto prima del Covid, quindi le restrizioni erano legate ad un fatto ambientale più che sanitario.
Sinceramente, non so se hanno messo dei limiti a tutti i sentieri proprio per evitare assembramenti. In ogni caso, vicino all’imbocco del sentiero c’è l’ufficio del turismo, lì te lo sapranno dire sicuramente. Anche perché purtroppo queste informazioni cambiano ogni giorno 🙁
oppure, scrivi all’ufficio di La Laguna:[email protected]