Tejas Rodeo, come assistere a un vero rodeo americano in Texas

Al momento stai visualizzando Tejas Rodeo, come assistere a un vero rodeo americano in Texas
  • Categoria dell'articolo:Lifestyle
  • Ultima modifica dell'articolo:8 Maggio 2025
  • Tempo di lettura:9 mins read
  • Commenti dell'articolo:2 commenti
Condividi:
4.2
(5)

Il rodeo americano è una tradizione profondamente radicata nel cuore del Far West, capace di affascinare turisti di tutto il mondo, anche grazie alla sua immagine iconica nei film western. Se desiderate rendere davvero completa la vostra visita negli Stati Uniti dell’ovest, e in particolare se state programmando un viaggio in Texas, non potete perdere questa esperienza unica.

Negli USA, i rodei sono numerosi e variano moltissimo: alcuni sono molto turistici, altri invece sono più intimi, frequentati quasi esclusivamente dai locali. Uno dei più popolari è senza dubbio lo Stampede Rodeo di Cody, nel Wyoming, che attira moltissimi visitatori grazie alla sua vicinanza al Parco Nazionale di Yellowstone.

In questo articolo, però, voglio parlarvi di un rodeo più autentico, che attira soprattutto la gente del posto e al quale ho avuto la fortuna di assistere. Si tratta del Tejas Rodeo di Bulverde, nella splendida regione della Texas Hill Country, e a breve distanza dalla vivace San Antonio.

Qui potrete assistere a performance mozzafiato di cowboy che si sfidano in numerose discipline, dal classico bull riding a spettacoli più tranquilli. E dopo il rodeo, potrete assaporare il vero barbecue texano, e scatenarvi sulla pista da ballo al ritmo della musica country suonata dal vivo.

In cosa consiste il rodeo americano

Nato nel XIX secolo, il rodeo si sviluppò come una competizione tra allevatori e cowboys, che si sfidavano in attività legate alla gestione del bestiame, come l’immobilizzazione dei tori e la monta dei cavalli selvaggi. Con il tempo, queste prove pratiche si trasformarono in vere e proprie competizioni sportive, diventando un’attrazione popolare nel Far West. Oggi, un rodeo è molto più di una semplice gara tra cowboy: è uno spettacolo che mescola abilità, coraggio e adrenalina.

Le discipline principali, come il bull riding, il calf roping (legatura del vitello) e il barrel racing, sono tutte ispirate alle attività tradizionali dei ranch, ma adattate per intrattenere il pubblico. Le competizioni sono un omaggio alla figura del cowboy, negli ultimi anni resa ancora più affascinante dalla serie Yellowstone, con Kevin Costner, che ha portato alla ribalta il mondo del rodeo e della cultura western.

Nel rodeo moderno, specialmente in quelli pensati per i turisti, l’esperienza è arricchita da musica country, balli e, naturalmente, il tipico barbecue texano. Non si tratta di uno spettacolo violento, ma è importante sapere che, per chi ha una sensibilità particolare verso i diritti degli animali, potrebbero esserci aspetti che risultano difficili da digerire.

Tejas Rodeo Bulverde, dove si trova e come arrivare

Il Tejas Rodeo si trova a Bulverde, nella verdeggiante regione della Texas Hill Country, 50 km a nord di San Antonio.

Per arrivarci, vi servirà l’automobile, perché non ci sono mezzi pubblici che arrivano direttamente alla location. Se non avete a disposizione un’auto a noleggio, vi consiglio di affidarvi a Uber.

Da San Antonio, imboccate la US-281 N in direzione nord, e proseguite per 30 km fino all’uscita verso Borgfeld Dr. Svoltate a destra su Bulverde Rd (che poi diventa Obst Road), e seguitela fino ad arrivare al saloon.

Un ampio parchieggio gratuito è a disposizione degli ospiti.

Costi e orari

Il Tejas Rodeo si svolge tutti i sabati, dal primo sabato di marzo fino all’ultimo di novembre.

Le porte aprono alle 17.00. Il pre-show inizia alle 19.00, mentre il rodeo vero e proprio avviene dalle 19.30 fino alle 21.00. In seguito, la location rimane aperta fino a mezzanotte, con musica dal vivo, bar e cucina.

I biglietti sono specifici per la data selezionata, con prezzi che vanno da 30,00$ a 85,00$ a testa, a seconda della posizione dei posti a sedere. Il prezzo include il parcheggio, il rodeo e la serata di musica dal vivo, mentre cibo, bevande e altre attività devono essere pagati separatamente. Io vi consiglio di prenotare in anticipo, perché i posti possono esaurirsi rapidamente.

La location

Il Tejas Rodeo si svolge in un grande spazio all’aperto ma coperto, così da poterne godere anche in caso di maltempo. L’atmosfera, nemmeno a dirlo, è super wountry-western, con tantissime decorazioni a tema, lucine, e la sagoma dello stato del Texas che campeggia ovunque.

All’ingresso, troverete diverse bancarelle che vendono articoli a tema western, perfetti per fare qualche acquisto da portare a casa. Ovviamente, poi, non può mancare il toro meccanico, sul quale potrete allenarvi a diventare dei veri cowboy!

La grande arena dove si svolge il rodeo, anch’essa coperta, ha numerosi posti a sedere, che offrono una visuale completa di tutto ciò che avviene al suo interno.

La pista da ballo ospita un palco per la band che si esibisce dal vivo, mentre la pista in legno è il posto ideale per battere i tacchi al ritmo della musica country.

Per cenare, avrete a disposizione il ristorante Tejas Steakhouse & Saloon. Aperto ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 17:00 alle 22:00, è il posto perfetto per assaporare i piatti tipici del Texas, come il famoso brisket, la punta di petto di manzo affumicata.

Chi volesse solo bere qualcosa avrà a disposizione il Pavillon Bar, aperto fino a mezzanotte. Ricordate che, in America, è necessario dimostrare di avere almeno 21 anni per poter bere alcolici, quindi accertatevi di avere con voi il passaporto.

Lo svolgimento del rodeo

Il Tejas Rodeo è un rodeo dilettantistico, con competizioni che vedono coinvolti sia uomini che donne. Ogni prova viene vinta da chi riesce a completarla nel minor tempo possibile, e l’atmosfera è sempre di grande divertimento e competizione amichevole.

Si comincia con un’introduzione patriottica, che in Texas non può certo mancare: sfilate a cavallo e brevi esibizioni a tema western. Poi, come da tradizione, si canta l’inno nazionale e si recita la “preghiera dei cowboy”, una speciale richiesta di benedizione e protezione per le imprese che si andranno ad affrontare.

La prima prova è un bull riding “soft”, con tori più mansueti per riscaldare il pubblico e dare il via alla competizione. Poi è il momento del drill team a cavallo, una sorta di marcia militare, ma molto più orientata allo spettacolo, dove i cavalli e i cavalieri eseguono coreografie perfette, dimostrando grande abilità e sintonia.

Il team roping è una delle prove più tradizionali: due cowboy devono legare un vitello nel minor tempo possibile, con un complicato lavoro di squadra. Subito dopo, si passa al mutton bustin, una performance davvero divertente in cui dei bambini aggrappati a un montone corrono per l’arena, sempre con la massima sicurezza e dotati di tutte le protezioni necessarie.

Si continua con il calf scramble, in cui i ragazzi devono cercare di catturare dei vitelli e portarli verso il traguardo. Nel breakaway roping, una cowgirl lancia la corda per legare un vitello al galoppo, e nel tie down roping un cowboy deve legare un vitello con un laccio in tempi rapidissimi.

Poi è la volta del barrel racing, dove le amazzoni devono correre tra tre barili disposti nell’arena, cercando di battere il tempo senza fare errori. Infine, il clou della serata: il bull riding vero e proprio, con i tori più agguerriti e i cowboy più esperti, pronti a sfidarsi in un emozionante scontro all’ultimo millesimo di secondo.

La serata country

Dopo il rodeo, potrete sedervi a gustare qualcosa da mangiare e bere, mentre la band inizia a suonare musica country dal vivo. Se vi va di muovervi, potrete cimentarvi in una line dance, dove tutti ballano la stessa coreografia, oppure scegliere il più tradizionale two step, il ballo di coppia tipico del Texas (un po’ più difficile da copiare se non avete un minimo di esperienza).

La pista da ballo si riempie di gente del posto, tra giovani e adulti, creando un’atmosfera di festa che ha poco a che fare con il turismo e molto con la vita di tutti i giorni in un paese del Texas. È un’occasione perfetta per immergersi nell’atmosfera locale, dove si percepisce davvero la cultura texana. In fondo, è questo il modo migliore per conoscere davvero un luogo: vivendo l’esperienza senza filtri, come farebbe un vero texano.

Altri rodeo famosi negli Stati Uniti

Il Tejas Rodeo non è l’unico posto dove vivere l’emozione di un rodeo negli Stati Uniti. Se vi trovate in altre parti del paese, ci sono tanti altri rodei che vale la pena visitare, molti dei quali sono perfetti per i turisti. Ecco alcuni dei più famosi:

  1. Stampede Rodeo (Cody, Wyoming) – Il più famoso rodeo della zona, lo Stampede Rodeo di Cody, è un’istituzione che attira turisti e appassionati da ogni parte del mondo. Con una lunga tradizione, questo rodeo è perfetto per chi vuole vivere l’autentica esperienza del Far West.
  2. Cheyenne Frontier Days (Wyoming) – Conosciuto come “Il più grande rodeo all’aperto del mondo”, il Cheyenne Frontier Days si tiene ogni estate a Cheyenne. Oltre al rodeo, ci sono concerti, spettacoli e una grande fiera, rendendo l’evento un’esperienza a 360 gradi del vero West.
  3. National Finals Rodeo (Las Vegas, Nevada) – Ogni dicembre, Las Vegas ospita il National Finals Rodeo, uno degli eventi più prestigiosi del rodeo professionista, dove potrete vedere i migliori cowboy al mondo in azione.
  4. Houston Livestock Show and Rodeo (Texas) – Questo rodeo è uno dei più grandi e importanti degli Stati Uniti. Si tiene ogni anno a Houston e offre anche concerti di artisti di fama internazionale, eventi agricoli e una vasta scelta di cibo e divertimenti.
  5. Bandera Pro Rodeo (Bandera, Texas) – Nella zona di Bandera, conosciuta come la “Capitale del Rodeo del Texas”, il Bandera Pro Rodeo è un evento che offre una vera esperienza di rodeo texano, con gare spettacolari e un’atmosfera che rispecchia la tradizione locale.

Noleggio toro meccanico

Sapevate che è possibile noleggiare un toro meccanico anche in Italia? Se avete in mente una festa in stile country, con musica e balli, perché non completarla con questa attrazione? Di sicuro sarà un evento indimenticabile. Provate a contattare Rambla Animazione, che noleggia diversi tipi di toro meccanico per ogni genere di festa!

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 4.2 / 5. Vote count: 5

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Terry

    Ciao ! Per andare al rodeo è necessario acquistare in anticipo il ticket d ingresso? O si acquista al momento? Si rischia il sold out? Grazie

    1. Valeria

      ciao, all’epoca (2016) no, si potevano acquistare direttamente lì, senza nessun rischio. Dopo il Covid, so che molte attrazioni hanno messo la prenotazione obbligatoria, addirittura anche alcuni parchi nazionali.
      quindi, secondo me ti conviene prenotare, perché ormai hanno messo numei chiusi praticamente ovunque

Lascia un commento