Il Cowboy. Una figura quasi mitologica, grazie a Sergio Leone e Tex Willer. Un sogno per tanti ragazzi, un simbolo di libertà e spregiudicatezza.
Volete vedere i cowboy all’opera? Andate a vedere un rodeo.
Negli USA ce ne sono moltissimi, alcuni più turistici, altri frequentati solo dai locali. Sono diffusi, per ovvie ragioni, soprattutto nell’Ovest americano. Uno di quelli più gettonati tra i turisti è quello di Cody, in Wyoming. E’ molto frequentato perché la maggio parte dei turisti, terminata la visita allo Yellowstone, arrivano proprio a Cody. Una tappa obbligata, insomma.
Con una breve ricerca su internet, potrete trovare decine di rodeo negli Stati Uniti, e scegliere quello che preferite.
Il rodeo non è uno spettacolo cruento. I cowboy si cimentano in quelle che sono le normali attività dei ranch: rincorrere il vitello, prenderlo al lazo, legarlo… tuttavia, chi è più sensibile sulla tematica annalista potrebbe sentirsi a disagio. In questo caso, il rodeo non è lo spettacolo per voi.
Vedere un rodeo: Tejas Rodeo, Texas
Noi siamo stati al Tejas Rodeo di Bulverde, vicino a San Antonio, durante il nostro viaggio in Texas. Poiché il Texas non è uno stato con grandissimo afflusso di turisti stranieri, questo rodeo è ancora ragionevolmente autentico.
Si svolge tutti i sabato pomeriggio/sera, dal primo sabato di Marzo fino all’ultimo di Novembre.
Il costo è di 15$, e il complesso è aperto dalle 17. Il rodeo inizia alle 19 e termina prima delle 21. Finito il rodeo, si passa alla pista da ballo per ballare al ritmo della musica country.



L’ambientazione è quanto di più country ci possa essere, tra bancarelle di stivali, cappelli ed altri accessori. E’ possibile vedere gli animali da fattoria e farsi fotografare sulle classiche diligenze del far west.
Ovviamente poi, non può mancare un grande classico, il toro meccanico. Una giostra che assicura sempre grande divertimento, che noi siamo abituati a vedere cavalcati da ragazze alticce e seminude nei film americani. In realtà, cavalcarlo non è così semplice, ma una volta qui, non potrete certo tirarvi indietro!
Sapevate che è possibile noleggiare un toro meccanico anche a casa nostra? Se avete in mente una festa in stile country, con musica e balli, perché non completarla con questa attrazione? Di sicuro sarà un evento indimenticabile. Provate a contattare Rambla Animazione, che noleggia diversi tipi di toro meccanico per ogni genere di festa!
C’è un ristorante e altre postazioni dove prendere da mangiare. La regina indiscusse è, ovviamente, la carne.

Il rodeo
Alle 19, puntuale, entra nell’arena il presentatore, che annuncia come sarà strutturata la gara, accompagnato da alcune ragazze che sfilano con le bandiere degli USA e del Texas.

Dopo la sfilata iniziale, tutti si alzano in piedi. C’è la preghiera del cowboy, seguita dall’inno americano.

Il rodeo è una vera e propria gara a tempo. per ogni prova, vince chi la completa nel tempo minore. Questo è un rodeo aperto, e possono partecipare tutti.
Cominciano le varie gare: subito un bull riding, ma da quello che ho capito, con animali più “calmi”.
Seguono altre sfilate accompagnate da musica, che intervallano le varie gare.
Due cowboy prendono al lazo un vitello, uno dalla zampa anteriore, uno da quella posteriore. Un cowboy rincorre il vitello, lo prende al lazo, poi scende da cavallo e lo lega. Impressionante, qui, la collaborazione tra uomo e cavallo. Non appena il vitello è afferrato, il cavallo dà uno strattone e lo tiene fermo con il proprio peso, permettendo al cowboy di scendere e legarlo. Il tutto avviene in pochissimi secondi.


Le ragazze corrono a cavallo attorno a tre barili, mentre i più piccini si cimentano nello sheep-riding: si aggrappano al collo di una pecora e devono percorrere più strada possibile! Sono troppo buffi e teneri.
L’ultimo numero è il bull-riding sui tori più grossi e “arrabbiati”. A guardare le esibizioni, sembra che l’animale scalci più per i legacci stretti ai fianchi, che non per il movimento del cavaliere.
Dopo il rodeo
Il bello di vedere un rodeo poco turistico è che ci si sente davvero parte di un evento tradizionale. Questo rodeo si svolge tutti i sabati, ed è sempre pieno di gente del posto.
Come noi andiamo al bar, loro vanno al rodeo.
Ci sono tante famiglie e, soprattutto, tantissimi adolescenti, portati qui e riportati a casa dallo scuolabus.


Terminato il rodeo, comincia la festa: si mangia (anche se i ristoranti chiudono presto, fate attenzione, meglio mangiare prima), si beve della birra a prezzi ragionevoli, e soprattutto si balla!
Ci trasferiamo nella pista da ballo, dove la band è già all’opera con i pezzi più famosi della musica country.


Una serata davvero molto bella, passata con la gente del posto, che poi è sempre il modo migliore per conoscere davvero un Paese!
Se volete informazioni o consigli per vedere un rodeo, o almeno il Texas, contattatemi e leggete il mio post sul Texas con i link al diario giorno per giorno!