5+1 piatti del sud degli USA da provare

  • Categoria dell'articolo:Mangiare in USA
  • Ultima modifica dell'articolo:2 Febbraio 2023
  • Tempo di lettura:10 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:2 commenti
Condividi:
0
(0)

Siamo abituati a pensare che negli USA si mangino solo hamburger e patatine fritte, e che non esista nient’altro che McDonald’s. Questo pregiudizio, che è comunque falso, viene smentito in particolare quando andiamo nel sud degli Stati Uniti, dove troviamo piatti davvero gustosi e una cucina autentica e casalinga.

Pollo fritto, torta di patate dolci, insalate di cavolo, fagioli… potrei andare avanti tutto il giorno ad elencare pietanze saporite e genuine, che affondano le loro radici nel mix etnico e culturale della regione nota come Dixieland. Qui, le influenze messicane, africane, caraibiche ed europee si sono unite a creare una cucina chiaramente distinguibile, chiamata cucina creola, che mescola sapori dolci e piccanti, pesce e carne, in un mix irresistibile.

Se ascoltate qualche canzone country, tipica di questa regione, scoprirete che molto spesso menzionano il cibo ed i piatti tipici, e questo fa capire quanto la cultura culinaria sia importante anche negli Stati Uniti.

Jambalaya, crawfish pie and fillet gumbo
For tonight, I’m-a gonna see my ma cher a mi-o

Hank Williams, Jambalaya on The Bayou, 1952

Song, song of the south
Sweet potato pie and I shut my mouth

Alabama, Song of The South, 1980

Beer battered chicken, sweet ice tea
Night crawlers, crickets and a Zebco 33

Brad Paisley, Heaven South, 2017

I piatti tipici del sud degli USA

Gumbo di pesce

Il primo dei piatti del Sud degli USA da assaggiare è il gumbo, tipico della cucina creola. Infatti lo si trova soprattutto a New Orleans e lungo la Costa del Golfo.

Si tratta di una zuppa ricca e saporita, tradizionalmente servita con i frutti di mare.

Le basi sono il roux, una specie di besciamella scura e densa, e l’okra, detta anche gombo. Assomiglia a un piccolo peperone verde, tipo un friggitello. In cottura, rilascia una sostanza gelatinosa che addensa la zuppa. Da servire con riso bollito.

A New Orleans potrete assaggiare un ottimo gumbo al Gumbo Shop, vicino a Bourbon Street.

Gumbo di pesce
Gumbo di pesce

Chicken Fried Steak

Prima cosa, fondamentale, da sapere: non è pollo! Si chiama Chicken Fried, ma è di manzo. E allora perché si chiama così? Perché è impanata e fritta. Cosa che, solitamente, si fa con il pollo.

Una semplice bistecca impanata, quindi, una cotoletta alla milanese. E’ originaria del Texas, probabilmente importata dagli immigrati tedeschi e austriaci, presenti in gran numero in questa regione.

Si serve con purè di patate e accompagnata, o meglio, annegata, nella salsa gravy. La “leggerissima” salsa è fatta con il sugo di cottura della carne, latticello, panna, e speziata con pepe.

Pecan Pie

Tra i piatti del Sud degli USA da provare, è d’obbligo includere almeno un dessert.

La noce pecan deriva dall’albero omonimo, che è originario proprio di queste zone. Il suo frutto, ricco di calorie, è utilizzato soprattutto per preparare questo dessert, che immancabilmente chiude i pasti luculliani del Ringraziamento.

Una croccante crosta di pasta frolla, un ripieno ricchissimo a base di noci pecan, panna e sciroppo d’acero. Da servire tiepida, accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Caso mai non avesse abbastanza calorie.

piatti tipici del sud USA, Pecan pie

Pomodori verdi fritti

Questo piatto è stato reso immortale dal film del 1991 Pomodori Verdi Fritti Alla Fermata Del Treno, a sua volta tratto da un romanzo.

I pomodori verdi non sono i normali pomodori acerbi, bensì una varietà ben distinta. Sodi, quasi senza semi, acidi e un po’ pungenti, devono essere consumati rigorosamente fritti, perché contengono un’alta percentuale di solanina, una sostanza naturale ma leggermente tossica. Già che ci siamo, non facciamoci mancare una doppia panatura, e delle saporite salsine di accompagnamento.

Volete provare l’originale? Andate al Whistle Stop Cafè di Juilette, lungo l’Antebellum Trail in Georgia.

Pomodori verdi fritti e Grit, una specie di polenta
Pomodori verdi fritti e Grit, una specie di polenta

Pollo Fritto

Non si può che terminare la rassegna dei piatti del Sud degli USA da assaggiare con il pollo fritto. Una vera istituzione, con numerose varianti. Petto, coscia, pollo intero? Liscio o piccante? Diverse scuole di pensiero, ognuna convinta che il proprio metodo sia quello giusto, ovviamente. L’importante, perché sia buono, è che la crosta sia croccante ma non unta, e l’interno fumante e umido.

Noi lo abbiamo assaggiato a Memphis, da Gus’s Famous Chicken. In questo locale non fanno altro. Solo pollo. Fritto.

A Nashville, invece, la tradizione vuole che il pollo sia non solo fritto, ma anche piccante. La salsa, più o meno forte, è aggiunta al pollo dopo la cottura. Questo lo rende chiaramente più unto, ma anche molto saporito.

Provatelo con contorno di cole slaw, una specie di insalata russa, con i fagioli, oppure accompagnatelo con i biscuits, dei panini al latticello alti e soffici.

Carne al barbecue

La carne è un alimento base negli USA, molto più che in Italia. Il barbecue, poi, è una cosa molto seria. Il “vero uomo” americano non può fare a meno di avere un barbecue gigantesco in giardino, completo di tutta l’attrezzatura, salse, condimenti vari e libri che spiegano come ottenere la costina perfetta.

Gli stati del Sud sono particolarmente legati alla tradizione del barbecue, che è comunque molto diverso dal nostro. Noi intendiamo infatti una cottura piuttosto rapida e spesso a fiamma viva, mentre negli USA si tratta più che altro di una lenta affimucatura.

Un viaggio a Dixieland è l’occasione ideale per assaggiare brisket, costine Memphis Style e Kansas Stye, pulled pork e tante altre variazioni sul tema.

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Giulia

    Ciao! Ho appena scoperto con molto piacere il tuo blog, vedo che siamo entrambe appassionate di Stati Uniti ed è bellissimo leggere e riprovare le stesse sensazioni che ho provato in questo caso durante il viaggio nel sud degli States!

    1. Valeria

      Ciao! grazie per il tuo commento 🙂
      il sud degli USA è davvero un posto magico, ricco di storia e persone straordinarie. Speriamo di poterci tornare presto!

Lascia un commento