Cosa vedere ad Amarillo, città della Route 66 in Texas

Al momento stai visualizzando Cosa vedere ad Amarillo, città della Route 66 in Texas
  • Categoria dell'articolo:Texas
  • Ultima modifica dell'articolo:13 Marzo 2023
  • Tempo di lettura:280 minuti di lettura
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Condividi:
0
(0)

Amarillo è una cittadina del nord del Texas, che passerebbe completamente inosservata se non fosse che si trova lungo la leggendaria Route 66, la strada che fino agli anni ’80 collegava Chicago a Santa Monica.

Negli anni d’oro della Mother Road fece fortuna grazie al passaggio dei viaggiatori, che si fermavano qui per spezzare le lunghissime tratte del percorso. Amarillo attrezzò quindi con hotel, ristoranti e negozi a tema, che sopravvivono ancora oggi nonostante la Route 66 non esista più, e ne fanno una tappa imperdibile di questo viaggio.

Dove si trova e come arrivare

Amarillo si trova nel nord del Texas, nella regione chiamata Panhandle per via della somiglianza con un “manico di padella”.

E’ attraversata dall’autostrada I-40, che attraversa gli USA dalla Carolina del Nord fino a Los Angeles, ed in questo tratto segue più o meno il corso della vecchia Route 66. Il modo migliore per arrivare è sicuramente in automobile, percorrendo quindi questa autostrada. Se invece arrivate dal sud del Texas, potrete utilizzare l’autostrada I-73.

Quando andare

Amarillo si trova su un altopiano, ed ha un clima continentale, quindi molto diverso dal resto del Texas.

Gli inverni sono molto freddi, e soggetti ad occasionali tempeste di neve e ghiaccio. Tra marzo e aprile, invece, possono verificarsi dei tornado, tipici di questa zona degli USA.

Il periodo più indicato per visitare Amarillo va quindi da maggio a ottobre, quando le temperature sono più piacevoli e il rischio di brutto tempo inferiore.

In quale itinerario inserire Amarillo

Amarillo piò essere inserita in due itinerari:

  • La Route 66, il viaggio che attraversa l’America delle piccole città fantasma e delle bizzarre roadside attractions. Se questo è il vostro itinerario, inserite Amarillo tra Oklahoma City e Tucumcari, in New Mexico.
  • Itinerario in Texas, magari con l’aggiunta del New Mexico. Il Lone Star State ha tantissime cose da vedere, e non avrete difficoltà a passarci due settimane senza annoiarvi. In questo caso, visitate la città come tappa intermedia tra Dallas/Fort Worth e il centro dello stato.

Dove alloggiare

La scelta più immediata per alloggiare ad Amarillo sarebbe, naturalmente, il Big Texan Ranch, che è anche una delle principali cose da vedere in città. L’hotel è davvero caratteristico, somiglia alla Main Street di una cittadina western, anche se più pacchiano, ed ogni stanza è arredata in modo unico. In più, dispone di una simpatica piscina a forma di Texas.

Tuttavia, trovo che il Big Texan abbia prezzi troppo altri rispetto a quello che offre, in quanto si paga più l’esperienza che non l’effettiva qualità del servizio. Secondo me, la soluzione migliore è alloggiare in uno dei tanti motel in città, che hanno un costo decisamente inferiore, e poi andare comunque a visitare l’hotel da fuori.

Cosa vedere ad Amarillo

Big Texan Steak Ranch

La prima cosa da vedere ad Amarillo, anche perché è molto difficile non notarlo, è il Big Texan Steak Ranch, l’hotel-ristorante di cui abbiamo già parlato nel paragrafo sugli alloggi. Sembra strano annoverare un hotel come attrazione da visitare, ma questo è davvero molto particolare.

Il Big Texan fu costruito negli anni 60 lungo la Route 66, ma quello che vedete oggi non è l’originale. Quando, negli anni ’70, la I-40 andò progressivamente a sostituire la Route, il proprietario Bob Lee chiuse infatti il precedente hotel, e ne costruì uno proprio sull’autostrada.

Al Big Texan, la parola d’ordine è kitsch. Tutto è esagerato ed appariscente, a partire dall’enorme insegna. Il ristorante è un edificio giallo, davanti al quale campeggiano un gigantesco bovino longhhorn ed altre statue temporanee, l’ultima delle quali è un dinosauro che indossa stivali da cowboy. L’hotel, in stile western, è così colorato che per osservarlo vi serviranno gli occhiali da sole!

Si dice che in Texas sia tutto più grande, e il Big Texan non fa eccezione. Nel suo ristorante potrete affrontare la sfida della super bistecca da 2 kg, da divorare in un’ora per avere la cena gratis, nonché il ben più importante onore di finire sulla loro Hall of Fame. A parte questo, il ristorante offre anche un menù normale, e devo dire che per essere un posto iper turistico si mangia bene.

Fate poi un giro nell’annesso negozio di souvenir, che è immenso. Oltre a fare shopping, vi potrete divertire al gioco del tiro a segno, e ad osservare i quadri horror che si trasformano in zombie al vostro passaggio.

Cadillac Ranch

Un’altra cosa da vedere ad Amarillo è il Cadillac Ranch, tre km ad ovest del centro cittadino e grande classico della Route 66 in Texas.

Come per il Big Texan, anche il Caillac Ranch è stato spostato, nel 1997, per fare spazio alla città in espansione.

Quattro sono i protagonisti che hanno dato vita a questa attrazione: gli architetti Chip Lord e Doug Michels, l’allora studente di arte Hudson Marquez, che lo hanno progettato, e il milionario locale Stanley Marsh 3, che lo ha sponsorizzato. Così come il Big Texan, anche il Cadillac Ranch sorgeva inizialmente in un’altra location, e fu spostato qui successivamente.

Ma cos’è, esattamente, il Cadillac Ranch? Si tratta di una fila 10 Cadillac degli anni 50 tagliate a metà e piantate a muso in giù nel terreno. La particolarità è che le auto sono a totale disposizione dei visitatori, che possono sbizzarrirsi a dipingerle o scriverci sopra con delle bombolette spray. Con un po’ di fortuna, troverete delle bombolette ancora piene sparse sul terreno ma, per essere sicuri, rifornitevi al supermercato più vicino.

Non perdete tempo ad immortalare il vostro capolavoro, però, perché già dopo qualche ora potrebbe venire coperto dal visitatore successivo.

Muffler Man di Amarillo

I Muffler Man, sparsi un po’ in tutti gli States ed in particolare lungo la Route 66, sono delle gigantesche statue in fibra di vetro. Solitamente rappresentano dei mestieri, e sono usate a scopo pubblicitario, per invitare i visitatori a fermarsi in un negozio o ristorante.

Quello di Amarillo è il 2nd Amendment Cowboy, e si trova nel parcheggio di un hotel a breve distanza dal Cadillac Ranch.

Cosa vedere sulla Route 66 in Texas, Muffler Man di Amarllo

Palo Duro Canyon State Park

Circa 40 km a sud di Amarillo, Palo Duro è il secondo canyon più esteso degli Stati Uniti, dopo il celeberrimo Grand Canyon in Arizona. Misura 190 kg di lunghezza e quasi 10 di larghezza, ed offre tanti sentieri di trekking e panorami mozzafiato simili a quelli dello Utah, che vi porteranno via almeno mezza giornata.

Una strada panoramica lunga 25 kg attraversa tutta la gola, toccando tutti i punti di interesse. Fermatevi ai vari belvedere e, se avete tempo, percorrete anche uno o più sentieri di trekking.

Il più famoso è il Lightouse Trail, lungo 9 kg ma con un dislivello abbastanza accessibile di 150 metri. Attraversoando la boscaglia e i letti di alcuni torrenti in secca, conduce alla formazione rocciosa della “il Faro”.

Se avete fretta, optate per il Pinoeer Nature Trail, un breve percorso ad anello di appena 800 metri lungo il quale potrete vedere anche un po’ di fauna locale. Con un po’ di fortuna avvisterete anche il roadrunner, che sicuramente ricorderete dal cartone di Beep-beep e Willy il Coyote.

Vuoi saperne di più?

Se hai ancora dubbi e curiosità, scrivimi o lascia un commento qui sotto, e sarò felice di risponderti il prima possibile!

Questo post è stato utile? Vota!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Vota per primo!

Siamo contenti che il post sia stato utile!

seguici sulla pagina Facebook!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Lascia un commento